L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2014
Anno edizione: 2014
Promo attive (1)
Da questo libro è stata tratta la serie TV in onda su Rai 1 con Miriam Leone e Maurizio Lastrico
«Era la prima volta che andavo a New York. All'arrivo, l'aereo si era fermato solo mezz'ora, di notte, e della metropoli avevo visto solo una fornace di luci abbaglianti. Eppure la signorina Norma Jean Mortenson, in arte Marilyn Monroe, ebbe il potere di rovinare il mio incontro con la città più seducente del mondo.»
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Ottimo prodotto
Gli articoli, per l'anno in cui sono stati scritti, si riferiscono a personaggi e situazioni che non ci sono più come Sinatra e la Monroe o Gregory Peck e altri meno conosciuti. Però io l'ho trovato attuale quando mostra Hollywood come una macchina per far soldi in cui valgono le regole ciniche del vendere. Per cui gli attori sono costretti a cambiare nome, viso (sapevate che Judy Garland fu costretta a rifarsi il naso?) e si devono preoccupare di piacere anche addattandosi al trend del momento , la bionda svampita, il ribelle, cambiando così natura. Interessanti sono le descrizioni di certi divi che erano molto diversi dall'immagine sicura e affascinate che davano. L'intervista a Yul Brynner è una delusione. Capricciosi, insicuri, complessati con varie dipendenze come lo sono ancora molti divi.
Con una delle sue prime "indagini" la grande Oriana vaglia,setaccia mettendo a ferro e fuoco uno dei terreni più mistici del '900 : le lande sconfinate, selvagge e mistiche della cinematografia americana. Con un'indagine a tutto tondo la giornalista toscana entra nelle case dei divi più divi e degli imprenditori più inaccessibili. Riesce a conoscere usi, costumi, usanze e segreti di una società parallela, fatta tanto di lussi sfrenati quanto di nefandezze e lerciume social-psicologico. Semore con l'inconfondibile aplomb giornalistica Oriana enuncia passato, presente e futuro di tutti i personaggi da lei intervistati. Con uno stile di scrittura differente dalla classica intervista giornalistica botta e risposta, la Fallaci mette in piedi un romanzo-documentario tanto crudo quanto accurato della dura realtà hollywoodiana. Un libro rivelatore, interessante e crudo : denuncia ed informazione allo stato pure. Unica pecca che si può rilevare è l'eccessiva meticolosità con cui le info vengono divulgate; tale precisione può far smarrire un lettore poco al corrente delle personalità che popolano il jet-set americano.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore