Settecento napoletano
In questo libro ho raccontato il Settecento napoletano, soffermandomi in modo particolare su: storia, leggende, tradizioni, credenze popolari, personaggi, luoghi, mitologia e aritmetica. Per esporre i temi prescelti nella maniera più esauriente possibile, e documentarli adeguatamente, ho inserito molte immagini nel volume, quasi tutte del Sette-Ottocento e ho spesso riportato frasi degli autori, dei protagonisti o di vari testimoni degli avvenimenti narrati. Numerose letture arricchiscono l'opera e ne completano l'esposizione. Perché questo libro? È facile notare, ma con gran rammarico, che i giovani di oggi, e anche molti adulti, leggono poco! Gli strumenti informatici moderni e la televisione hanno quasi del tutto sostituito quel modello di acquisizione della cultura costruito sui libri, e così è svanito anche quell'amore a interiorizzare i più variegati messaggi che, dietro le righe, gli autori di altri tempi ci lanciavano! Ebbene, io voglio proporre a tutti il ritorno alla lettura dei libri, vecchi e nuovi!
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it