"La settima vittima e altri racconti" è una raccolta di sedici racconti dello scrittore statunitense di fantascienza cosiddetta sociologica Robert Sheckley [1928-2005]. Quest'autore, di origine russa, è noto principalmente per i toni satirici, spesso parodistici fin quasi al parossismo, con cui muoveva critiche costanti ad alcune tendenze della società moderna. La raccolta contiene talune fra le novelle brevi più celebri di Sheckley: 1) Il premio del pericolo; 2) L'armatura di flanella grigia; 3) S’alza il vento; 4) Lo scacco dell’imbecille; 5) La trappola per uomini; 6) Pellegrinaggio alla Terra; 7) Ad acque tranquille; 8) Strada di sogni, piedi di argilla; 9) Il magazzino dei mondi; 10) La settima vittima; 11) Fantasma 5. I racconti sono tutti "sardonicamente" gradevoli; nondimeno, mi sono piaciuti molto soprattutto: "La settima vittima", a cui Elio Petri si è ispirato per il film del 1965 "La decima vittima" con Marcello Mastroianni, Ursula Andress ed Elsa Martinelli, "Pellegrinaggio alla Terra" e “L'armatura di flanella grigia”. Il libro, sulle 380 pagine, lo posso consigliare calorosamente. Sheckley è autore davvero lodevole; indi, merita sicuramente una lettura.
Le sedici storie fantastiche di Robert Sheckley - da "La settima vittima", da cui Petri ha tratto uno dei suoi film più visionari con Ursula Andress e Marcello Mastroianni, a "Fantasma V", che ci restituisce le armi che avevamo da bambini contro gli incubi, da "La trappola per uomini", che rilegge la corsa all'Ovest in una New York ormai sovrappopolata, al "Negozio dei mondi", in cui ogni uomo pagando il pezzo esorbitante di dieci anni di vita può esplorare il mondo che incarna i suoi desideri più reconditi - sono state scritte a partire dagli anni cinquanta e raccontano una società umana che prima era fantascientifica e adesso è a un passo dal possibile. In questa nuova edizione, che amplia la scelta fatta da Fruttero e Lucentini per "Urania" nel 1953, il grande maestro della fantascienza tratteggia i limiti e le aspettative di un mondo in espansione. "Sheckley s'è qui sbizzarrito nei suoi pirotecnici capovolgimenti, nel suo lampeggiante gioco di specchi, e ci ha dato una favola morale, in bilico tra la sferzata satirica e le peripezie a rotta di collo." (Carlo Fruttero e Franco Lucentini)
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
FABIO TESTAVERDE 19 settembre 2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it