Sfascio. Testimonianze dopo l'8 settembre 1943. Vol. 1: Carnia e Val Torre.
I tre volumi abbracciano il periodo più difficile e cruento del secondo conflitto mondiale, dall'armistizio del 1943 al termine delle operazioni belliche, in Carnia, nelle valli del Torre, del Cornappo e del Natisone. Vengono prese in esame l'occupazione tedesca e cosacca e la lotta di liberazione, con particolare riguardo anche ai protagonisti civili di tale periodo. Di conseguenza i tre volumi sono una microstoria e propongono ai lettori fatti e dati poco conosciuti, ma utili a riempire vuoti nel complesso quadro della Resistenza. Il primo volume presenta le origini e la storia del popolo cosacco, l'organizzazione militare, l'occupazione del territorio friulano, la controguerriglia e le sofferenze delle popolazioni invase; il secondo e il terzo si radicano sui territori di riferimento, precisandone le tipicità determinate da una complessa realtà civile e militare, che non sempre vide la piena intesa tra i reparti resistenti.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2014
-
In commercio dal:23 giugno 2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it