La sfida dell'ambivalenza. Il futuro della sociazione umana e postumana nel Terzo millennio - Giorgio Grossi - copertina
La sfida dell'ambivalenza. Il futuro della sociazione umana e postumana nel Terzo millennio - Giorgio Grossi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
La sfida dell'ambivalenza. Il futuro della sociazione umana e postumana nel Terzo millennio
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il primo ventennio del XXI secolo si è aperto con gli attentati dell’11 settembre alle Torri gemelle di New York e si è chiuso con la pandemia del Coronavirus in tutto il mondo. Ma in questo periodo è accaduto soprattutto un cambiamento epocale, dirompente e accelerato: l’esplosione della rivoluzione informatica delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione e dell’Intelligenza Artificiale, e la trasformazione progressiva verso una società globale sempre più post-umana. Perciò occorre mettere in campo un nuovo progetto epistemologico in grado di ribaltare i tradizionali approcci interpretativi dell’evoluzione bio-sociale e dell’innovazione tecno-informatica. L’autore chiama questo progetto alternativo la sfida dell’ambivalenza perché è a partire da questo presupposto, almeno per ora, che gli sembra si possa tentare di costruire una diversa visione della realtà sociale in cui viviamo, sempre più pervasa e condizionata da macchine, algoritmi e nanotecnologie. Se Homo sapiens non comprende quali sono le sfide che oggi deve affrontare – continuando a cullarsi nel mito acritico del progresso – il rischio non verrà da alieni o da Ufo ma dalla sua stessa incapacità di sapere quale significato attribuire al proprio ciclo esistenziale.

Dettagli

Libro universitario
182 p., Brossura
9788869481857
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it