Lo sguardo vagabondo. Il flâneur e la città da Baudelaire ai postmoderni - Giampaolo Nuvolati - copertina
Lo sguardo vagabondo. Il flâneur e la città da Baudelaire ai postmoderni - Giampaolo Nuvolati - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 11 liste dei desideri
Lo sguardo vagabondo. Il flâneur e la città da Baudelaire ai postmoderni
Attualmente non disponibile
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Utilizzata a partire dall'Ottocento per designare poeti e intellettuali che passeggiando tra la folla ne osservavano criticamente i comportamenti, codificata da Benjamin nell'opera miliare sui "Passages" di Parigi, la nozione di flâneur si ripropone oggi con forza negli interessi delle scienze sociali e della filosofia, ma anche della letteratura e del cinema, per la capacità di identificare una particolare pratica di viaggio e di esplorazione dei luoghi, di rapporto riflessivo con le persone e gli spazi. Trapiantata dalle gallerie parigine nelle periferie urbane e nei "malls" metropolitani, la figura del flâneur sembra testimoniare lo smarrimento dei nostri giorni, ma anche il desiderio di sperimentare nuove relazioni con i luoghi e i loro abitanti.

Dettagli

1 giugno 2006
167 p., Brossura
9788815110893
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it