L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2025
Anno edizione: 2025
Un’intensa storia di rinascita e seconde possibilità. Ronnie e Jordan si trovano a fronteggiare le proprie paure in una danza delicata tra dolore, fiducia e redenzione.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Ronnie Jacobs è la tipica ragazza popolare della Brawley Union High School: cheerleader, circondata dai ragazzi più in vista, e con un atteggiamento arrogante che le ha conferito la reputazione di "bad girl". Tuttavia, questa maschera di indifferenza è il suo scudo per tenere il mondo a distanza e nascondere un passato doloroso che continua a tormentarla. Dall'altra parte, Jordan, insieme alla sua famiglia, si trasferisce in una nuova città con la speranza di lasciarsi alle spalle anni difficili. Appassionato di fotografia, vede in questo cambiamento l'opportunità di riscoprire se stesso e la sua arte. Durante un corso di fotografia, Jordan nota dalla finestra della sua camera una ragazza dai capelli rosa: Ronnie. Nonostante l'atteggiamento distaccato di lei, Jordan riconosce nei suoi occhi un dolore simile al proprio, creando una connessione invisibile ma potente tra i due. Il romanzo affronta temi rilevanti e attuali come il bullismo, le relazioni tossiche e l'elaborazione del lutto. L'autrice tratta questi argomenti con delicatezza, offrendo una narrazione che invita alla riflessione e alla comprensione delle sfide che molti adolescenti affrontano quotidianamente. La metafora del colibrì, menzionata nel libro, simboleggia la resilienza e la capacità di ognuno di fare la propria parte per correggere i torti del destino e trovare il proprio posto nel mondo. Daria Torresan possiede uno stile narrativo fluido e coinvolgente. Le descrizioni sono vivide, tanto da permettere al lettore di immergersi completamente nelle ambientazioni e nelle emozioni dei personaggi. Ho amato anche i dialoghi. E' un romanzo che esplora con profondità e sensibilità le complesse dinamiche dell'adolescenza, mettendo in luce temi come il dolore, la solitudine e la ricerca di sé attraverso la storia di due giovani anime tormentate.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore