Saggio molto interessante per gli appassionati delle opere di Sir Arthur Conan Doyle o della serie tv della BBC
Sherlock. Da Arthur Conan Doyle a Benedict Cumberbatch
Sherlock, la serie BBC interpretata da Benedict Cumberbatch e Martin Freeman, non è un semplice adattamento delle storie scritte da Arthur Conan Doyle. È piuttosto un meta-adattamento, un'opera che mostra, in filigrana, la stratificazione delle molteplici interpretazioni del detective e del suo mondo. Su Holmes come figura presente (e dunque nel presente) gli autori di Sherlock lavorano in chiave al contempo colta e popolare. Mark Gatiss e Steven Moffat danno forma a una sorta di lungo commento in forma narrativa: una riflessione sulla natura del personaggio, sui modi in cui è stato rivisitato, sull'unicità del suo percorso transmediale, sulla sua straordinaria resistenza in un mondo di icone popolari realizzate in serie.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2021
-
In commercio dal:30 settembre 2021
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Irene 01 giugno 2022Interessante lettura per gli appassionati
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it