Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4punti
86,90 €+870
punti
Consegna veloce gratis fino all'11 maggio. Scopri di più
Vai all'elenco
Nel 2015 la Boston Symphony Orchestra e il suo nuovo direttore musicale Andris Nelsons hanno pianificato con Deutsche Grammophon la registrazione delle 15 sinfonie di Shostakovich. Nel 2025 l’orchestra americana e il direttore lettone festeggiano il 10° anniversario di questo fortunato sodalizio, nel corso del quale hanno vinto 4 GRAMMY Awards® e ottenuto decine di recensioni entusiastiche. Deutsche Grammophon celebra questo traguardo pubblicando l’integrale delle Sinfonie come parte di un'imponente antologia in 19 CD delle principali opere di Shostakovich, iniziativa che coincide con il 50° anniversario della morte del compositore russo. Oltre alle sinfonie e alle musiche di scena già pubblicate, il cofanetto comprende anche le nuove registrazioni dell'integrale dei concerti per pianoforte, violino e violoncello e un’autentica rarità: la registrazione dell’unica opera completa di Shostakovich, Lady Macbeth of the Mtsensk District. Andris Nelsons e la Boston Symphony Orchestra sono affiancati dalla pianista Yuja Wang, dalla violinista Baiba Skride e dal violoncellista Yo-Yo Ma nei concerti, mentre il cast di Lady Macbeth è composto da Kristine Opolais, Brenden Gunnell, Peter Hoare e Günther Groissböck. La superba qualità audio è ottenuta grazie all'eccezionale acustica della Symphony Hall di Boston e da un team guidato dal leggendario produttore hollywoodiano Shawn Murphy e dall'ingegnere capo della BSO Nick Squire.
Compositore russo.Gli anni di formazione e la fase modernista. Allievo del conservatorio della città natale, si accostò ai più attivi movimenti dell'avanguardia rivoluzionaria, con Prokof'ev, Majakovskij, Meyerhold ecc. Nel 1926 la Sinfonia n. 1 lo rivelò sul piano internazionale, mettendo in luce una spregiudicata e originale assimilazione dei più vari ritrovati della musica contemporanea europea, sorretti da una straordinaria disinvoltura tecnica. Oltre a influssi di Rimskij-Korsakov e Prokof'ev, la sua produzione giovanile (sinfonica, da camera e teatrale), risente del neo-oggettivismo tedesco e francese, in particolare di Hindemith: vi domina un piglio aggressivo dai tratti grotteschi e ironici, timbricamente esuberante ed estroso nel ritmo; il suo linguaggio armonico ora sfocia nell'atonalità...
Orchestra sinfonica di Boston. Fondata nel 1881 a Boston dal banchiere H.L. Higginson, che la dotò di fondi cospicui e ne orientò gli indirizzi musicali reclutando (dopo le prime stagioni dirette dall'inglese G. Henschel) soprattutto direttori e strumentisti d'origine tedesca e austro-ungarica. L'intensa attività concertistica ricevette ulteriore incremento nel 1900 con la costruzione di un'apposita sala (Symphony Hall). Sotto la direzione di Karl Muck (dal 1906 al 1918, con intervalli), fu la prima orchestra americana a intraprendere un'attività discografica, e con P. Monteux (1919-23) estese il proprio repertorio alla musica contemporanea (con la storica «prima» americana della Sagra della primavera di Stravinskij). Nel 1924, con S. Kusevitzkij, cominciò a commissionare opere ai maggiori...
Dopo aver iniziato a studiare tromba e canto, il lettone Andris Nelsons ha trovato la sua strada nelle direzione d'orchestra, dimostrando una spiccata propensione per le opere sinfoniche della seconda metà del XX secolo.
9V lesú, v sámoy cásce, yest' ózero ... Znáyes' li, Sonétka, na kogó s tobóy mï pokhózi? (Scene 9)
10Vstaváy! Po mestám! Zívo! (Scene 9)
Vedi tutto
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Note legali
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti. Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.