Si conta e si racconta... - Luigi Capuana - ebook
Si conta e si racconta... - Luigi Capuana - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Si conta e si racconta...
Scaricabile subito
0,99 €
0,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


In questa raccolta di fiabe, Luigi Capuana — maestro del Verismo e al tempo stesso grande affabulatore — lascia da parte il realismo della vita quotidiana per abbandonarsi alla magia della fantasia popolare. Si conta e si racconta... raccoglie storie di re e regine, di orchi, streghe, fate e bambini astuti, immerse in una Sicilia fiabesca dove la saggezza contadina si intreccia con l’incanto del meraviglioso. Con il suo stile limpido e musicale, Capuana restituisce al lettore la voce antica dei racconti orali, trasformandoli in letteratura d’autore. Sono fiabe per grandi e piccoli, nate per essere ascoltate, tramandate e riscoperte: un tesoro di immaginazione, ironia e umanità, che ancora oggi parla al cuore di chi crede nella forza delle storie. Luigi Capuana (Mineo, 28 maggio 1839 – Catania, 29 novembre 1915) è stato uno scrittore, critico letterario e giornalista italiano, tra i principali esponenti del Verismo. Amico e sodale di Giovanni Verga, ne condivise l’impegno nel rappresentare con realismo la vita e le passioni del popolo siciliano. Autore di romanzi, novelle e saggi, Capuana contribuì in modo decisivo alla definizione di una poetica basata sull’osservazione diretta e sulla verità dei sentimenti. Tra le sue opere più note si ricordano Giacinta (1879), Il marchese di Roccaverdina (1901) e Le paesane (1894).

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9791223978542

Conosci l'autore

Foto di Luigi Capuana

Luigi Capuana

(Mineo, Catania, 1839 - Catania 1915) scrittore italiano. Narratore, giornalista, critico letterario e teatrale, visse a lungo a Mineo, dove fu eletto due volte sindaco, ma anche a Firenze, a Milano e a Roma; ritornò poi in Sicilia, dove insegnò lessicografia e stilistica nell’università di Catania. Del 1877 è il suo primo libro di narrativa, i romantici Profili di donne; di due anni dopo Giacinta, un romanzo tipicamente verista, poi rielaborato per il teatro. Fra le altre sue opere si ricordano le fiabe (C’era una volta, 1882), il romanzo Profumo (1891), i volumi di novelle Le appassionate (1893) e Le paesane (1894), le cronache drammatiche (Il teatro italiano contemporaneo, 1872), i saggi di critica letteraria raccolti in Studi sulla letteratura contemporanea (1880-82) e in «Ismi» contemporanei...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows