Questo piccolo libro di 70 pagine è un piccolo distilato di verità. Non vuole "sparlare", ma esporre. La prefazione di Mario Borghesio mi è sembrata ponderata e molto sincera nonché corretta. Il testo si basa su ciò che l'Islam dice nel Corano e non su ciò che l'autore vuole farci pensare. E' un libro che usa le stesse parole del Corano per spiegare la vera e per niente occulta faccia dell'Islam. L'autore è stato bravissimo nella sua sintesi. E' un concentrato di verità esposta dall'Islam stesso!
Si può ancora criticare l'Islam?
Gli ordini impartiti da Maometto ai "veri credenti" attraverso il Corano non lasciano ombra di dubbio: l'Islam è la religione della spada. La storia si incarica di dimostrarci quanto lo sviluppo della religione maomettana sia assolutamente correlato con lo spargimento del sangue: altro che "religione di pace" o "culla della civiltà", come amano dire taluni benpensanti occidentali.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2009
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
LUCIANO GRASSI 11 luglio 2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it