Sì Virginia, Babbo Natale esiste (DVD) di Charles Jarrott - DVD
Sì Virginia, Babbo Natale esiste (DVD) di Charles Jarrott - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Sì Virginia, Babbo Natale esiste (DVD)
Disponibilità immediata
9,99 €
9,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Tratto dal celebre caso editoriale del 1897, patrimonio delle più grandi tradizioni natalizie, “Sì, Virginia, Babbo Natale esiste” è uno dei più bei film di Natale di sempre. La piccola Virginia chiese a suo padre se Babbo Natale esistesse davvero e lui, in pronta risposta, le suggerì di scrivere al quotidiano The Sun: se la notizia fosse stata pubblicata, allora sarebbe stato tutto vero. E il responso del giornale toccò il cuore del mondo intero…

Dettagli

1991
DVD
8031179991549

Informazioni aggiuntive

  • Eagle, 2021
  • Eagle Pictures
  • 95 min

Conosci l'autore

Foto di Edward Asner

Edward Asner

1929, Kansas City, Missouri

Attore statunitense. Noto come volto del giornalista Lou Grant nella serie televisiva omonima e in Mary Tyler Moore Show, per le quali si aggiudica ben cinque premi Emmy, appare anche nello sceneggiato Radici e presta la sua voce a popolari cartoni animati quali I Simpson. Sul grande schermo lavora per registi di buon nome, interpretando spesso la parte del duro. Da segnalare: La vita corre sul filo (1965) di S. Pollack, Daniel (1983) di S. Lumet tratto dal libro di E.L. Doctorow, JFK - Un caso ancora aperto (1991) di O. Stone e Animal (2001) di L. Greenfield. Negli anni successivi partecipa a molte serie televisive americane. È conosciuto anche fuori dal set per il suo impegno in cause umanitarie.

Foto di Charles Bronson

Charles Bronson

1921, Ehrenfeld, Pennsylvania

Nome d'arte di C. Buchinsky, attore statunitense di origine lituana. In gioventù cambia diversi lavori (è stato anche minatore) prima di esordire in teatro e successivamente nel cinema. Attore dal volto segnato e dalla struttura fisica particolare (occhi azzurri e miti in netto contrasto con l'atteggiamento freddo e burbero), è ritenuto perfetto per le forti caratterizzazioni. Dopo l'esordio con Il comandante Johnny (1951) di H. Hathaway, gli viene cucito addosso il ruolo grintoso del giustiziere e del pistolero che propone con I magnifici sette (1960) di J. Sturges, Quella sporca dozzina (1967) di R. Aldrich, C'era una volta il West (1968) di S. Leone. Negli anni '70 e '80 il cliché del vendicatore viene esasperato in Il giustiziere della notte (1974, cui seguono altri quattro «episodi»)...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it