Siamo geni. Uno straordinario viaggio nel corpo umano in 44 brevi lezioni
«La scienza si racconta e ci racconta, di noi e del mondo in cui viviamo, basta saperla ascoltare. È attraverso queste storie piene di fascino e mistero che riusciremo forse a capire perché siamo arrivati fin qua e cosa succederà dell'uomo, o se alla fine spariremo e resteranno i batteri.»
«Contano più i geni o l'ambiente? Non solo per la predisposizione alle malattie – nonché nella passione per la buona birra –, ma anche nei più svariati contesti che ora la ricerca sperimentale esplora in modo sempre più sistematico. Dal piacere della musica alle scelte della politica». – Giulio Giorello, Il Corriere della Sera
È vero che il nostro credo politico dipende dai geni? Saremo capaci di «nutrire il pianeta» o resterà solo uno slogan indovinato? Si può morire d'amore? Perché la popolazione dell'isola di Ikaria sembra dimenticarsi di morire? La scienza e la medicina stanno facendo passi da gigante e sono passi rapidissimi verso un futuro ricco di risposte. Ogni giorno viene annunciata una scoperta, una terapia rivoluzionaria, una soluzione salvavita. Ma queste nuove frontiere che cosa significano davvero nella nostra quotidianità, che cosa aggiungono alla salute, alle conoscenze, alle aspettative di vita? In questo libro sorprendente e affascinante, il professor Remuzzi riesce, attraverso casi e storie vere, a farci penetrare nei misteri di geni, cervello, batteri e nuovi farmaci, e racconta cosa possiamo applicare nella vita di ogni giorno riguardo ad alimentazione, stress, malattie e... amore. Un viaggio emozionante per esplorare i confini della conoscenza e della vita.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it