Siamo solo amici - Luca Bianchini - copertina
Siamo solo amici - Luca Bianchini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Siamo solo amici
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
6,80 €
6,80 €
Disp. in 1 gg lavorativi

Descrizione


Giacomo è un portiere d'albergo veneziano. Rafael è un ex-portiere di calcio brasiliano. Sono entrambi a un appuntamento con il destino ma l'essere stati davanti a una porta è l'unica cosa che hanno in comune. Il primo, dopo cinque anni di attesa, sta per rivedere la donna della sua vita: una signora sposata il cui mantra è "non si bada a spese", eternamene in conflitto tra i precetti religiosi e quelli astrali. Il secondo insegue un'attrice di telenovela, in fuga dal personaggio che le ha rubato l'anima. In un incontro fortuito e surreale Giacomo e Rafael instaureranno un rapporto singolare a tratti equivoco, che li porterà a capire chi sono e cosa desiderano. A sparigliare i piani, in una storia squisitamente teatrale, ci si metteranno altre due donne: una prostituta d'alto bordo che pensa di assomigliare a Gesù, e una giovane cassiera ostaggio della famiglia meridionale e dei look di Lady Gaga. Sullo sfondo, oltre il via vai dei clienti dell'hotel, una Venezia tratteggiata come un acquerello, lontana dalle cartoline, in cui la gente parla ancora in dialetto, ha paura degli stranieri e non sa rinunciare a un prosecco prima di cena.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

284 p., Rilegato
9788804607007

Valutazioni e recensioni

  • GIANLUCA MARINO

    Qualcuno diceva che ”uno sconosciuto è solo un amico che non abbiamo incontrato ancora”…...ed è proprio quello che accade a Giacomo il protagonista dell’ultimo libro di Luca bianchini. Sarà infatti il suo incontro con un giovane brasiliano, Rafael, a dare luogo non solo ad una improbabile quanto straordinaria amicizia, ma ad innescare una serie di meccanismi che cambieranno la sua vita e lo faranno riconciliare anche con il suo passato. Il finale è inatteso e amaro, ma nulla toglie alla riuscita della storia. Bianchini è senza dubbio una conferma per la sua capacità di trarre delle ambientazioni e dei personaggi che risultano immediatamente vicini e familiari persino quando sono assolutamente sopra le righe. Un ultimo accenno alla Venezia che fa da sfondo alla storia…e che le conferisce un’innegabile suggestione.

  • verament un bel libro, piacevole da leggere che vorresti finirlo tutto per vedere come finisce. Ti fa scoprire una venezia che pochi conoscono, ma che ti vien voglia di vederla. Il finale ti lascia l'amaro in bocca, ma forse è giusto così!!!

  • DANIELA CORAGLIOTTO

    adoro Luca Bianchini, il mio gemellino, e leggendo i suoi libri mi ritrovo sempre a sottolineare frasi e situazioni vicine a me e anche questa volta con i personaggi divisi tra venezia e torino l'ho sentito molto "attuale" però che brutto finale!!!

Conosci l'autore

Foto di Luca Bianchini

Luca Bianchini

1970, Torino

Luca Bianchini è uno scrittore torinese. Ama cucinare mentre scrive. Con Mondadori ha pubblicato i romanzi Instant love (2003), Ti seguo ogni notte (2004), la biografia di Eros Ramazzotti, Eros - Lo giuro (2005), Se domani farà bel tempo (2007), Siamo solo amici (2011), Io che amo solo te e La cena di Natale di Io che amo solo te (2013) – da cui sono stati tratti due film –, Dimmi che credi al destino (2015), Nessuno come noi (2017), portato l’anno successivo sul grande schermo, e So che un giorno tornerai (2018). Tra le varie attività la collaborazione con la trasmissione Mangiafuoco su Rai Radio 1.Tra gli altri scritti sempre per Mondadori, Le mogli hanno sempre ragione (2022), Il cuore è uno zingaro (2024), Baci da Polignano (2024).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it