Sibari, Cassano all'Ionio. Storia cultura economia
Questo volume è l'analisi, approfondita e puntuale, delle vicende storiche e della realtà culturale, economica e politica di Cassano all'Ionio, passando anche e soprattutto attraverso la sua celebre frazione: Sibari, una cittadina densa di storia antica quanto di economia turistica attuale. Un rigore scientifico, tipico dell'intera collana e garantito dal prestigio degli autori, associato ad un chiaro taglio divulgativo, testimoniato, tra l'altro, dal ricco apparato iconografico. Fra i principali apporti evidenziamo quelli di Fausto Cozzetto (Introduzione alla Parte prima e alla Parte seconda), Ulderico Nisticò ed Elisa Nisticò (Storia antica), Giuseppe Ferraro (Storia medievale e moderna), Cecilia Rutigliano (Storia risorgimentale), Fulvio Mazza e Luciana Rossi (Storia politica del Novecento), Carlo Rango e Giovanni Spedicati (Storia culturale del Novecento), Luca Murrau (Storia economica del Novecento e Appendice statistica). Gli Indici sono stati curati da Ilenia Marrapodi. Da segnalare anche i contributi della redazione. All'interno dello staff di redazione, coordinato da Luciana Rossi e da Cecilia Rutigliano, si evidenzia il ruolo del consulente scientifico Fausto Cozzetto e del fotografo Maurizio Guarino.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it