Sicilia 1943. Sbarco americano, mafia e società segreta
Lo sbarco anglo-americano in Sicilia, nel luglio 1943, segnò l'inizio della fine della Seconda Guerra Mondiale. Lo sbarco e l'avanzata delle truppe USA furono facilitate da esponenti di "Cosa Nostra" americana e siciliana. In USA da Lucky Luciano e nell'isola dai capi mafia Calogero Vizzini, Genco Russo e Vito Genovese. La Sicilia liberata sarà interessata da molte iniziative gradite agli Stati Uniti, tra le quali lo sfruttamento dei giacimenti petroliferi, valido fino agli anni '60. Primo avvenimento dopo lo sbarco del 1943, fu la firma del primo armistizio a Cassibile (SR).
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it