Sicilia '43
Documentario che racconta la campagna di conquista dell'isola da parte dell'esercito alleato, nella Seconda Guerra mondiale. Un momento cruciale, strategicamente e umanamente. In un pugno di giorni, a partire dal 10 luglio 1943, la Sicilia tornava ad essere terra d'invasione, dopo quelle di greci, fenici, romani, arabi, normanni. Dopo Garibaldi. E pochi mesi dopo la visita trionfale di Vittorio Emanuele III. In un pugno di giorni la popolazione passò dal temere e difendersi dagli invasori, ad accoglierli e applaudirli. E l'alleato di un tempo, a diventare nemico. Le immagini, provenienti da archivi americani, dall'Archivio Luce e da quello personale del regista, raccontano del primo soldato che vide lo sbarco degli americani, e dell'ultimo che morì a Gela; del generale Patton e di Montgomery; di bombe in mezzo a un mare di cristallo e di soldati - che Robert Capa fotografò - con gli occhi sempre pieni di attesa. La storia in quei giorni cambiava di fronte a loro a velocità sconosciute.
-
Regia:
-
Paese:Stati Uniti
-
Anno:2014
-
Produzione:Istituto Luce, 2016
-
Distribuzione:Terminal Video
-
Durata:60 min
-
Lingua audio:Italiano (Dolby Digital 2.0 - stereo)
-
Lingua sottotitoli:Italiano per non udenti
-
Formato Schermo:1,78:1
-
Contenuti:foto
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it