Sicurezza del lavoro in condominio. Quesiti e soluzioni. Guida pratica. Con CD-ROM
In risposta ad alcuni quesiti ricorrenti, il Ministero del lavoro ha chiarito l'ambito di applicazione della normativa prevenzionale all'interno del condominio e ha enucleato i principali obblighi di sicurezza gravanti sui soggetti che operano all'interno delle aree condominiali. Con lo scopo di offrire una chiave di lettura organica e unitaria di una materia complessa e frammentata, il volume raccoglie in modo sistematico le soluzioni ai principali dubbi concernenti gli aspetti di sicurezza sul lavoro in ambito condominiale, organizzandoli in ordine logico all'interno di capitoli tematici. Utilizzando il metodo delle FAQ, nel testo prima vengono evidenziate le norme generali di riferimento e individuati i soggetti attivi e passivi della tutela, ne vengono descritte le mansioni, le attività e le prerogative e, successivamente, analizzati tutti gli obblighi di sicurezza previsti in ambito condominiale: dai luoghi di lavoro alle attrezzature e ai dispositivi di protezione individuale, dagli impianti elettrici ai contratti di appalto, dai lavori edili alla prevenzione incendi. Una serie di tabelle elenca gli adempimenti di sicurezza (e le relative sanzioni) a carico dell'amministratore di condominio. Il tutto è arricchito da una serie di esempi pratici e replicabili, da questionari e check-list per una migliore e più approfondita valutazione delle condizioni di rischio aziendale.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it