La sicurezza organizzativa. Un'etnografia in sala operatoria -  Attila Bruni - copertina
La sicurezza organizzativa. Un'etnografia in sala operatoria -  Attila Bruni - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
La sicurezza organizzativa. Un'etnografia in sala operatoria
Disponibilità immediata
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Il tema della sicurezza in sanità ricopre oggi uno spazio sempre maggiore, sia per via delle conseguenze che gli errori in ambito ospedaliero possono avere a livello del singolo individuo, sia per i costi sociali che queste comportano. Da anni, diverse ricerche indicano come si possano produrre errori di varia natura, ma anche come a monte vi siano spesso dinamiche di carattere organizzativo legate alla progettazione dei processi di lavoro. Prendendo le mosse dall'osservazione in situ del lavoro quotidiano in uno dei luoghi in cui più frequentemente si verificano criticità e dove maggiori sono le ripercussioni di tali criticità per operatori e pazienti, ovvero la sala operatoria, il volume indaga i diversi elementi sociali ed organizzativi che possono costituirsi quali elementi critici: la comunicazione, le specifiche expertises professionali, la familiarità nell'uso delle tecnologie a disposizione, i tempi e gli spazi in cui hanno luogo le attività, le modalità di gestione dell'equipe. Il libro mostra come lo "spazio della sicurezza" prenda forma proprio all'intersezione tra questi diversi elementi; come tale spazio si configuri in termini "elastici", in relazione agli attori coinvolti ed alla specifica pratica lavorativa; e come, proprio perché elastico, è possibile che in tale spazio s'innestino lo sguardo sociologico e l'azione organizzativa.

Dettagli

27 gennaio 2011
142 p., Brossura
9788843057535