Sicurezza sul lavoro: uguale per tutti e tutte? - copertina
Sicurezza sul lavoro: uguale per tutti e tutte? - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Sicurezza sul lavoro: uguale per tutti e tutte?
Disponibilità immediata
12,00 €
-25% 16,00 €
12,00 € 16,00 € -25%
Disp. immediata

Descrizione


L’approvazione del Testo Unico sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro del 2008 mette al centro, per la prima volta, il valore delle differenze di genere, sia nel processo produttivo, che nelle dinamiche di cura e prevenzione. Tale significativa innovazione nello scenario, non solo italiano, rende necessario superare la visione androcentrica, che finora ha condizionato l’intero assetto occupazionale, aprendo a nuove sfide: dall’impianto teorico relativo alla produzione delle nostre conoscenze agli strumenti applicativi da utilizzare nella pratica di un mercato dove le donne sono sempre più presenti e in settori disomogenei e altamente specializzati.
In un’ottica multidisciplinare il volume cerca di rispondere alla complessità delle questioni aperte da un una realtà in continuo e rapido mutamento, dal progressivo crescere dell’età pensionistica all’importanza dell’inclusione delle persone con disabilità, per promuovere diritti ed equità di trattamento nelle aziende pubbliche e private e favorire la qualità della vita delle persone.


Patrizia Tomio è Diversity Manager dell’Università di Trento, dove si occupa dei temi di Equità, Diversità e Inclusione. Negli ultimi anni ha focalizzato i propri studi negli ambiti del Bilancio di genere, anche in quanto componente del Gruppo che ha elaborato le Linee guida CRUI per il Bilancio di genere delle Università, del Gender Equality Plan (GEP) e della sicurezza sul lavoro nell’ottica delle differenze e dell’inclusione. Su questi temi ha presentato numerose relazioni a convegni, svolge attività di formazione ed è autrice di vari saggi e pubblicazioni monografiche.

Dettagli

9 febbraio 2023
176 p., Brossura
9788846764089
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it