Sierocoinvolt. La rivoluzione sessuale riparte dall'HIV - copertina
Sierocoinvolt. La rivoluzione sessuale riparte dall'HIV - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
Sierocoinvolt. La rivoluzione sessuale riparte dall'HIV
Disponibilità immediata
9,50 €
-5% 10,00 €
9,50 € 10,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Conigli Bianchi e PrEP in Italia presentano Sierocoinvolt. La rivoluzione sessuale riparte dall’HIV. Questo è un lavoro di scrittura collettiva, una polifonia di voci sierocoinvolte che racconta un viaggio lungo 40 anni di HIV. Tanti punti di vista diversi per ripercorrere il passato, fotografare il presente e pensare il futuro delle persone sierocoinvolte. Una narrazione dal basso di singoli individui, soggettività e associazioni, per cambiare e decostruire la rappresentazione che ancora oggi si fa dell’HIV. Non prendono parola solo maschi gay bianchi cis, sono state raccolte anche testimonianze che troppo spesso hanno poco spazio come ad esempio quelle di donne che vivono con l’HIV e l’esperienze di attivismo delle donne lesbiche. Il saggio parte dall’abc. Perché c’è l’esigenza di parlare di HIV ancora oggi, cosa si intende per sierocoinvolgimento, le info scientifiche imprescindibili per capire questioni su cui si fa confusione: differenza tra HIV e AIDS, carica virale, trasmissione e prevenzione. Il passaggio successivo è il linguaggio corretto per parlarne e contemporaneamente contribuire al processo di destigmatizzazione per cambiare gli immaginari che da sempre contraddistinguono l’HIV e che veicolano la sierofobia. Viene dato spazio alle battaglie per il diritto alla privacy e al coming out delle persone che vivono con l’HIV. Il focus è sulla situazione italiana, sulla totale assenza delle istituzioni, sullo stato dei fatti nel 2023 e sulle differenze politiche con l’estero. Il lavoro delle associazioni e l’attivismo è fondamentale per la divulgazione di informazioni che non possono essere date per scontate e che troverete anche in queste pagine: dove e come fare i test in Italia, cos’è la PrEP ovvero la Profilassi Pre-Esposizione e soprattutto la centralità delle relazioni e delle reti sociali, perché HIV non è solo scienza. Sono tanti gli spunti per il futuro di queste lotte e la storia dell’artivismo HIV può insegnarci tanto. Per cambiare il paradigma c’è bisogno di tutti perché siamo tutti sierocoinvolti.

Dettagli

5 dicembre 2023
137 p., Brossura
9791280495402

Valutazioni e recensioni

  • Samiro79
    Siamo tutti sierocoinvolt!

    Questa è un'opera scritta a più mani dai collettivi "Conigli Bianchi" e "Prep in Italia", ma nonostante sia polifonica c'è un'armonia tra le diverse voci tanto da risultare omogenea senza annullare le differenze. Il libro è il racconto del viaggio di Alice nella quotidianità dell'HIV e dell'AIDS che da più di quarant'anni sono presenti nelle nostre vite; nonostante la mole ridotta c'è tutto: la disperazione; la malattia;la morte; il deprecabile e orrido alone viola; l''indifferenza;ma soprattutto la ricerca, le cure, la prevenzione; il diritto alla vita e alla morte dignitosa; la Prep;U=U; la rabbia; il bisogno di ripartire proprio da quella rivoluzione sessuale che l'HIV ha arrestato. Questo libro permette di prendere atto di una coscienza di classe che porti a rivendicare e azionare un cambiamento che non solo ponga fine alla violenza di genere, ma soprattutto rende lapalissiano quanto sia fondamentale una sanità pubblica con libero accesso ai farmaci e un'informazione chiara, veritiera ed efficace, partiamo da qui per iniziare la Rivoluzione.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it