Significazioni della sensorialità. Indagine (multidisciplinare) sui «sensi minori» - copertina
Significazioni della sensorialità. Indagine (multidisciplinare) sui «sensi minori» - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Significazioni della sensorialità. Indagine (multidisciplinare) sui «sensi minori»
Attualmente non disponibile
17,09 €
-5% 17,99 €
17,09 € 17,99 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Il Centro Studi sul Cibo e l'Alimentazione, con il sostegno del Dipartimento di Scienze Umane e Sociali dell'Università degli Studi di Napoli "l'Orientale", ha tenuto un Seminario interdisciplinare di Studi su Sensibilità, Sensorialità e Linguaggio. A partire dai 'sensi minori' (28 e 29 maggio 2012). Questo volume rappresenta, nella sostanza, il rendiconto di quelle due Giornate. Più in particolare, si è trattato (e si tratta) di un percorso che ha svolto un ragionamento ad ampio raggio sulla sensorialità, tenuta distinta per quanto possibile dalla più studiata sensibilità, senza peraltro trascurare le vie, a volte tortuose e problematiche, della resa linguistica o discorsiva di quanto esperito per la via dei sensi. Pur avendo focalizzato sui 'sensi minori' (tatto, olfatto e gusto) non sono mancati in questa occasione approfondimenti anche sui sensi più visitati dalla nostra tradizione culturale (udito e vista), anche perché l'intento di questa iniziativa non è stato quello di rovesciare semplicisticamente questo assetto culturale (proponendo di rendere 'maggiori' quelli 'minori, e/o viceversa), ma semmai di provare a decostruire questa distinzione o gerarchia.

Dettagli

1 gennaio 2013
168 p., Brossura
9788820762636
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail