Signor Sveglia, signor Sonno. Ediz. a colori
La favola di Carmela Cipriani viene qui riproposta nell’ambito del progetto LAD Cure & Care, il laboratorio creativo realizzato all’interno del reparto di oncologia pediatrica del Policlinico Universitario di Catania.
Su un’isola felice chiamata Melamelandia vivono due tipi davvero particolari, Signor Sveglia e Signor Sonno. Due personaggi che scandiscono il tempo. Dividono il sole dalla luna. Lo stress dal sogno. La luce dal buio. Il lavoro dal piacere dell’abbandono. E percorrono la vita con entusiasmo. Dalla nascita al tramonto. Signor Sveglia di mestiere fa lo spacca ore ed è l’incubo delle massaie, delle mamme, dei bambini e di quelli che lavorano di notte. Porta al polso un orologio infernale con le lancette delle ore, dei minuti, dei secondi e dei millesimi di secondo. Ogni giorno fa il giro di tutte le case a svegliare la gente. A casa sua non ci sono letti, ma solo orologi. Orologi a cucù, orologi a pendolo, orologi a ore, orologi subacquei, orologi a tic tac, orologi a pile, orologi vecchi e orologi nuovi. Signor Sonno è invece benvoluto da tutti, grandi e piccini; è uno sregolato, un nottambulo, un sognatore. Vive in una casa arredata solo con letti. Letti di ogni tipo: a baldacchino, a castello, letti con materassi di lana e cuscini di piuma, letti singoli e letti doppi, divani letto e poltrone letto. E anche una gran quantità di comodi cuscini e nessun orologio in giro. Porta un sacco sulle spalle, pieno zeppo di pecorelle soffici e felici che presta ai bambini che non vogliono dormire. Questa è la loro storia.La favola di Carmela Cipriani viene qui riproposta nell’ambito del progetto LAD Cure & Care, il laboratorio creativo realizzato all’interno del reparto di oncologia pediatrica del Policlinico Universitario di Catania. Attraverso quasi cinquanta illustrazioni a colori, i piccoli artisti hanno donato nuova vita al racconto arricchendolo con la spontaneità che solo il mondo dell’infanzia può regalarci. Grazie a Signor Sveglia, Signor Sonno ciascun giovane paziente ha potuto dare libero sfogo alla propria fantasia, contattando il bello che è custodito in ogni bambino e lasciandolo emergere sotto forma di immagini.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
-
In commercio dal:28 novembre 2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it