Silvio è cresciuto in una famiglia borghese e ha trascorso la sua infanzia e adolescenza nella Roma del primo dopoguerra, tra i pomeriggi a Villa Borghese passati a giocare a calcio con gli amici e la scoperta del mondo fuori di lui, allo stesso tempo affascinante e pauroso. Ora, non più adolescente e non ancora uomo, si trova ad affrontare l'avventura più grande e terrificante: una guerra in cui non crede per uno Stato e un governo che detesta. Eppure, destinato al fronte greco-albanese, mentre il conflitto si trascina lentamente e poi improvvisamente avvampa, e la morte è sempre accanto, Silvio scopre qualcosa che non ha mai conosciuto e che mai avrebbe aspettato di trovare lì: una improvvisa, luminosa, immensa, irrazionale felicità. Mai Silvio si è sentito così vivo, mai ha provato un sentimento del genere: ed è grazie a questa scoperta che in un certo senso tutta la sua vita assume un senso nuovo, differente. Che il semplice suo esistere acquista un valore nuovo, una forza allo stesso tempo fragile e assoluta. È il suo stesso essere uomo, ora e qui, nonostante il pericolo della morte, nonostante ogni cosa attorno a lui sembri affermare il contrario.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it