L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
La vicenda sviluppata a partire dal Vol. III finalmente raggiunge un epilogo. Non mi soffermerò sulla qualità del finale, che da molti è criticata e forse a ragione. Come sempre, la lettura è divertente e scorrevole, con gli usuali momenti commoventi tratteggiati magistralmente da Sapkowski: come altri hanno sottolineato, è proprio nel delineare i personaggi e la loro dimensione interiore che l'autore eccelle. L'intreccio e la trama, invece, presentano innegabili difetti (ampiamente perdonabili da chi si è appassionato alla saga). La storia di Geralt è finita e per ritrovarlo occorre guardare ai videogiochi, anch'essi ottimi (secondo me) ma purtroppo non esattamente canonici. Il vero epilogo si trova qui.
Bellissimo
Dare un voto è stato difficile ma questo capitolo conclusivo mi ha confermato ciò che penso da un po' di tempo, cioè che il motivo per cui questa saga mi è entrata nel cuore non è la sua trama ma i suoi personaggi, che sono fantastici. Ci si affeziona davvero a loro. Geralt è un eroe perfetto, complesso, schivo e a tratti rude ma nobile e di gran cuore, Ranuncolo è uno dei personaggi più divertenti che abbia incontrato in un libro, Cahir, Regis e Milva sono stati degli ottimi compagni d'avventura. Alla fine mi sono un po' ricreduto anche su Yennefer mentre Ciri invece non è mai riuscita a colpirmi. In termini di worldbuilding l'autore ha fatto un buon lavoro, anche se non mi fa gridare al miracolo. Ma ci sono due cose in cui Sapkowski eccelle: 1) Sa essere davvero molto divertente; 2) Tocca vette di epicità ed emotività davvero inarrivabili. Detto questo della saga però, questa conclusione è confusa, incompleta e sembra anche che qualcosa sia stato trascurato (insomma con gli elfi com'è finita?). Comunque questo non ha cambiato la mia opinione sulla saga. Andate a leggere il racconto "Something ends, something begins".
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore