La signora di Shanghai (DVD + Blu-ray) di Orson Welles - DVD + Blu-ray
La signora di Shanghai (DVD + Blu-ray) di Orson Welles - DVD + Blu-ray
Dati e Statistiche
Salvato in 33 liste dei desideri
La signora di Shanghai (DVD + Blu-ray)
Attualmente non disponibile
12,99 €
12,99 €
Attualmente non disp.

Descrizione


Una sera d’estate, a Central Park, il marinaio Michalel salva da un’aggressione Elisa, moglie di un celebre avvocato. Assunto nello yatch, il marinaio avverte subito una strana atmosfera. Durante un viaggio i due si innamorano. Per procurarsi i soldi necessari a fuggire insieme, l’uomo decide di accettare il losco affare propostogli da Grisby, un socio dell’avvocato. Peccato che mai scelta si rivelerà più funesta. Per Michael, infatti, sarà l’inizio di un incubo.

Dettagli

1947
DVD + Blu-ray
2
8031179989393

Informazioni aggiuntive

  • Sony, 2021
  • Eagle Pictures
  • 87 min
  • Italiano (DTS HD 2.0);Inglese (DTS HD 2.0)
  • Italiano
  • 1,33:1

Conosci l'autore

Foto di Orson Welles

Orson Welles

1915, Kenosha, Wisconsin

Regista statunitense. Seguendo i frequenti trasferimenti del padre, ingegnere e inventore, studia alla Washington School, e poi alla Todd School di Woodstock. Frequenta quindi i corsi di disegno e pittura al Chicago Art Institute e scrive un piccolo saggio su Nietzsche (come riporta lo studioso J. Naremore), rivelando, a soli sedici anni, altissime doti intellettuali. Poco dopo parte per l'Europa, deciso a trovare uno sbocco professionale alla sua passione per il teatro, già coltivata durante gli studi con la messa in scena del Giulio Cesare di Shakespeare, che gli era valsa un premio universitario a Chicago. Esordisce al Gate Theatre di Dublino, recitando Shakespeare e Goldoni, proponendosi anche come regista in una nuova versione del Giulio Cesare, e persino come disegnatore di scene e di...

Foto di Rita Hayworth

Rita Hayworth

1918, New York

Nome d'arte di Margarita Carmen Cansino, attrice statunitense. Autentica icona della sensualità latina, celebre per la sua provocante bellezza e per i capelli rossi più che per il suo non trascurabile talento, debutta nel 1935 (con il nome di Rita Cansino) in La neve di Satana di H. Lachman. Il suo primo ruolo di rilievo è in Avventurieri dell’aria (1939) di H. Hawks, mentre nel 1941 arriva la consacrazione con Sangue e arena di R. Mamoulian e Bionda fragola di R. Walsh, che esaltano il suo fascino trasformandola nella diva più sensuale di Hollywood. Gilda (1946) di C. Vidor è il film cui il nome e il corpo di H. sono legati, soprattutto per la celeberrima sequenza da culto in cui si sfila i guanti cantando «Put the Blame on Mame» con voce innocente e sensuale. Nel 1948 è diretta dal marito...

Foto di Orson Welles

Orson Welles

1915, Kenosha, Wisconsin

Regista statunitense. Seguendo i frequenti trasferimenti del padre, ingegnere e inventore, studia alla Washington School, e poi alla Todd School di Woodstock. Frequenta quindi i corsi di disegno e pittura al Chicago Art Institute e scrive un piccolo saggio su Nietzsche (come riporta lo studioso J. Naremore), rivelando, a soli sedici anni, altissime doti intellettuali. Poco dopo parte per l'Europa, deciso a trovare uno sbocco professionale alla sua passione per il teatro, già coltivata durante gli studi con la messa in scena del Giulio Cesare di Shakespeare, che gli era valsa un premio universitario a Chicago. Esordisce al Gate Theatre di Dublino, recitando Shakespeare e Goldoni, proponendosi anche come regista in una nuova versione del Giulio Cesare, e persino come disegnatore di scene e di...

Foto di Everett Sloane

Everett Sloane

1909, New York

Attore statunitense. Dopo una decennale carriera di attore radiofonico e teatrale, lavora a teatro con O.Welles, che lo dirige poi in Quarto potere (1941) e La signora di Shanghai (1948), e insieme al quale recita in Terrore sul Mar Nero (1942) di N. Foster. Mette in mostra la sua classe da caratterista in numerosi film tra i quali spiccano Uomini (1950) di F. Zinnemann, Lassù qualcuno mi ama (1956) di R. Wise e I giganti uccidono (1956) di F. Cook. Alla fine della carriera recita con J. Lewis e la sua ultima apparizione è in Pazzi, pupe e pillole (1964) di F. Tashlin.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail