Silent House
Silent House
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Silent House
Disponibile su APP ed eReader Kobo
26,99 €
26,99 €
Disponibile su APP ed eReader Kobo

Descrizione


In an old mansion in Cennethisar, a former fishing village near Istanbul, an old widow Fatma awaits the annual summer visit of her grandchildren. She has lived in the village for decades, ever since her husband, an idealistic young doctor, first arrived to serve the poor fishermen. Now mostly bedridden, she is attended by her faithful servant Recep, a dwarf and the doctor's illegitimate son. Under the creeping shadow of right-wing nationalism and political revolution, they share memories, and grievances, of the early years, before their home became a high-class resort. Her visiting grandchildren are Faruk, a dissipated failed historian; his sensitive leftist sister, Nilgun, has yet to discover the real-life consequences of highminded politics; and Metin, a high school student drawn to the fast life of the nouveaux riches, who dreams of going to America. But it is Recep's nephew Hassan, a high-school dropout, lately fallen in with right-wing nationalism, who will draw this family into the revolution and the growing political cataclysm issuing from Turkey's tumultuous century-long struggle for modernity. By turns deeply moving, hilarious, and terrifying, Silent House pulses with the energy of a great writer's early work even as it offers beguiling evidence of the mature genius for which Orhan Pamuk, winner of the Nobel Prize in 2006, would later be world renowned.

Dettagli

Inglese
9780571310807

Conosci l'autore

Foto di Orhan Pamuk

Orhan Pamuk

1952, Istanbul

Scrittore turco, Premio Nobel per la letteratura nel 2006. Abbandonati gli studi di architettura, esordisce con il romanzo Il signor Cevdet e i suoi figli (1982), affresco di tre generazioni ambientato nel quartiere natio di Nisantasi, con il quale ottiene grande successo; cui sono seguiti La casa del silenzio (1983) e Il castello bianco (1985), nei quali l’incontro tra un giovane veneziano e uno studioso ottomano è pretesto per affrontare quello, problematico e conflittuale, tra Oriente e Occidente. Lo stesso tema ricorre, declinato in modi diversi, anche nei più recenti Il mio nome è rosso (1998, premio Grinzane) e Neve (2002), dai risvolti più marcatamente politici. Istanbul (2003) ha affascinato per l’abile tessitura che cuce...

Compatibilità

Formato:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito sono in formato MP3 e protetti da un DRM proprietario Kobo.

Compatibilità:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito possono essere ascoltati sul tuo smartphone o tablet tramite la APP gratuita Kobo Books scaricabile da iOS o Android. Gli Audiolibri non possono essere scaricati in locale o trasferiti su un client di ascolto diverso da quello fornito tramite Kobo. Non è possibile ascoltare gli audiolibri con la Kobo APP Desktop. Puoi ascoltare gli Audiolibri tramite determinati eReader Kobo, utilizzando cuffie o casse con Bluetooth. Visita la pagina degli eReader per avere maggiori dettagli.

Cloud:

Gli Audiolibri venduti singolarmente dal nostro sito sono immediatamente sincronizzati sul tuo account personale in automatico. Successivamente all'acquisto, sono subito disponibili all'ascolto tramite i client di lettura Kobo compatibili.

Clicca qui servissero ulteriori informazioni