Il silenzio di papa Francesco. Una riflessione critica sulla «Querida Amazonia» - Gian Franco Svidercoschi - ebook
Il silenzio di papa Francesco. Una riflessione critica sulla «Querida Amazonia» - Gian Franco Svidercoschi - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Il silenzio di papa Francesco. Una riflessione critica sulla «Querida Amazonia»
Scaricabile subito
0,99 €
0,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Ha lasciato molti con l’amaro in bocca, il silenzio di Francesco sulla proposta, contenuta nel documento finale del Sinodo sull’Amazzonia, di ordinare sacerdoti anche uomini sposati, per supplire alla mancanza di clero in quella immensa regione. Ma, ancora di più, è stato sconcertante il silenzio di tanti uomini di Chiesa, e di tanti opinionisti, sul silenzio del Papa. A conferma che l’ordinazione di “viri probati”, benché non fosse uno dei temi centrali del Sinodo, ha finito con l’assumere una risonanza eccessiva, e decisamente negativa. Gestito malamente dai vescovi amazzonici, che l’hanno in qualche modo “imposto” al Papa, ma anche dal Papa stesso, che non ne ha percepito in tempo la pericolosità, il problema ha portato vistosamente alla luce le tante contraddizioni che ancora esistono nel rapporto tra primato petrino e collegialità episcopale, tra universalità e sinodalità, tra ordinamento canonico e nuovi carismi, nuove soggettualità. Ed è il motivo per cui Gian Franco Svidercoschi, nel rileggere l’esortazione apostolica postsinodale “Querida Amazonia”, ritiene che proprio da questa così complessa e tormentata vicenda, anziché venir messa rapidamente nel dimenticatoio, dovrebbe svilupparsi una riflessione critica, non solo sul pontificato bergogliano, ma sui tanti, troppi ritardi, che ancora si registrano nella realizzazione – e nell’ulteriore attualizzazione – dei documenti del Concilio Vaticano II.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9788849862683

Conosci l'autore

Foto di Gian Franco Svidercoschi

Gian Franco Svidercoschi

Giornalista e scrittore, ha raccontato i grandi eventi della Chiesa cattolica, dal Concilio Vaticano II all’avvicendamento di sette Pontefici. È stato vice direttore dell’Osservatore Romano, e ha collaborato con Giovanni Paolo II nella stesura di "Dono e Mistero". Ha scritto una ventina di libri, tra i quali "Lettera a un amico ebreo", tradotto in venti lingue, e, con il cardinale Stanislao Dziwisz, "Una vita con Karol" e "Ho vissuto con un santo". È stato anche sceneggiatore di due film su papa Wojtyla. Con Rubbettino ha pubblicato Un papa che divide? (2018) e Chiesa, liberati dal male! Lo scandalo di un credente di fronte alla pedofilia (2019).

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows