Silenzio sul Monte Sole. La prima cronaca completa della strage di Marzabotto
Memoria di sangue, di fuoco, di martirio, del più vile sterminio di popolo. Tutto questo è stato l'eccidio di Monte Sole, la feroce strage perpetrata dai nazisti di von Kesselring comandati da Walter Reder, tra il 29 settembre e il 5 ottobre 1944 in ritorsione alle azioni di guerra partigiana e alla popolazione civile che le appoggiava. Un'operazione studiata a tavolino volta alla "bonifica" di un vasto territorio sull'Appennino bolognese e all'eliminazione della brigata Stella Rossa che si traduce in un'ecatombe di civili, donne, bambini e anziani. Dalla strage di Marzabotto a quella di Grizzana Morandi e Monzuno, tassello dopo tassello, Jack Olsen, intervistando persone sopravvissute alle stragi, ricostruisce quello che è considerato uno dei più gravi crimini di guerra contro la popolazione civile che sia mai stato compiuto durante la Seconda guerra mondiale in tutta l'Europa occidentale.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2017
-
In commercio dal:13 aprile 2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it