Simulacri della morte
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 5,60 €
I disegni di Hans Holbein il Giovane (1497-1543) rielaborano il tema tardomedievale delle danze della morte e ne rinnovano l’iconografia. Attraverso queste immagini si esprime una feroce critica che si accanisce sulle figure emblematiche dell’epoca: la gerarchia ecclesiastica e quella mondana, dal papa all’imperatore, sono rappresentate accanto al re, il vescovo, il consigliere comunale, l’abate, il monaco, il commerciante, il proprietario terriero, il contadino, lo scienziato, il ricco, ecc. Gli elementi paganeggianti abbondano, dalla quiete nel paradiso alla cura con cui si rappresenta la natura, fino ai corpi dei risorti del "giudizio finale", in cui non c’è traccia d’inferno.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2003
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it