Simulazione in medicina legale. Diritto, psichiatria, assicurazioni - Michele Iorio,Massimo Massimelli - copertina
Simulazione in medicina legale. Diritto, psichiatria, assicurazioni - Michele Iorio,Massimo Massimelli - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
Simulazione in medicina legale. Diritto, psichiatria, assicurazioni
Attualmente non disponibile
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Il volume propone un parallelo semantico fra linguaggio comune, terminologia medico-psichiatrica, medico-legale e giuridica. La trattazione inizia con l'esposizione definitoria di simulazione, dissimulazione, esagerazione, pretestazione, attenuazione, reticenza, raggiro, malafede. Prosegue con la disanima del contratto assicurativo che illustra la norma giuridica generale, il disposto civilistico speciale contemplato dagli artt. 1892 e 1893 c.c., la nozione di dolo, colpa grave e colpa lieve e propone un raffronto con il precedente Codice di commercio del 1882 e con le leggi degli altri paesi dell'Unione Europea. Seguono le disposizioni della normativa INAIL, INPS, SSN e del diritto militare. La giurisprudenza di merito e della Suprema Corte nel periodo 1930-2000 ha assunto posizioni variegate, che vengono enucleate e commentate con particolare riferimento al questionario anamnestico e alla visita del medico fiduciario di compagnia assicurativa. La trattazione si conclude con l'individuazione di diritti e obblighi delle parti contrattuali e con la proposta di procedure e tecniche d'indagine per distinguere, in ambito medico legale, l'ammissibilità o meno all'indennizzo dei casi di dichiarazione inesatta. L'appendice finale contiene una pratica casistica sull'argomento.

Dettagli

Libro universitario
208 p., Brossura
9788877116291
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail