I sindaci di Roma - Alberto Caracciolo - copertina
I sindaci di Roma - Alberto Caracciolo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
I sindaci di Roma
Disponibilità immediata
29,00 €
29,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Eletti, o piuttosto «nominati». Espressione di una rappresentanza popolare, ma più ancora frutto di una designazione da parte di poteri esterni. La storia dei sindaci di Roma riassume le contraddizioni dei poteri di una città forse troppo gravata dal peso delle proprie funzioni simboliche e di rappresentanza: da sempre «capitale» (di un impero, di una Chiesa, di un'identità linguistica e culturale), dopo le travagliate vicende risorgimentali Roma è diventata anche il «centro politico» del paese. Troppe cose, per poter essere anche, e autonomamente, uno spazio urbano consegnato al governo di se stesso e delle proprie specificità. Accade così che, anche quando si tratti di personalità dotate di specifica autonomia - come nel caso di Luigi Pianciani e Leopoldo Torlonia, di Filippo Cremonesi o di Onorato Caetani, o più recentemente di Rebecchini, Argan o Giubilo - i sindaci di Roma non riescono a coagulare il consenso e la collaborazione di una maggioranza di «cittadini» nel senso pieno della parola: le sorti della città sembrano piuttosto dominate da piccole oligarchie, presidio di poteri estranei e spesso avamposto indistinto di una umiliante pratica clientelare. Esempio contrario, e dunque positivo e incoraggiante, quello del «Blocco popolare» diretto da Nathan attorno al 1910; e spunti analoghi, anche se compressi in una stagione troppo breve e presto degenerata, quelli rintracciabili nella giunta diretta da Petroselli due decenni fa.Ma quale destino attende ora la capitale, nel più generale sommovimento italiano? Si accentuerà il suo ruolo «speciale» o si comincerà a redistribuire con maggiore equilibrio la pluralità delle sue funzioni? E quali saranno, in che direzione portranno essere usati, i nuovi poteri previsti per il sindaco?

Informazioni dal venditore

Venditore:

Luens Torino
Luens Torino Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Edizione Donzelli - Interventi n. 6 - del 29 settembre 1993 -in COPERTINA FLESSIBILE. COPERTINA CON QUALCHE LIEVE USURA , UN'ETICHETTA DI UNA LIBRERIA SULLA PARTE POSTERIORE E IL SIMBOLO DELLA DONZELLI A PENNARELLO SUL CODICE A BARRE. COMUNQUE BEN CONSERVATA. PAGINE ALL'INTERNO LEGGERMENTE IMBRUNITE FATTORE TEMPO MA VOLUME IN BUONE CONDIZIONI. Disponibilità immediata e spedizione con corriere tracciata. . 102 Buono (Good) Edizione Donzelli - Interventi n. 6 - del 29 settembre 1993 -in COPERTINA FLESSIBILE. COPERTINA CON QUALCHE LIEVE USURA , UN'ETICHETTA DI UNA LIBRERIA SULLA PARTE POSTERIORE E IL SIMBOLO DELLA DONZELLI A PENNARELLO SUL CODICE A BARRE. COMUNQUE BEN CONSER

Immagini:

I sindaci di Roma
I sindaci di Roma
I sindaci di Roma
I sindaci di Roma

Dettagli

11 agosto 1993
VIII-94 p.
9788879890359
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it