La Sindone e il ritratto di Cristo - Barbara Frale - copertina
La Sindone e il ritratto di Cristo - Barbara Frale - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Letteratura: Italia
La Sindone e il ritratto di Cristo
Disponibilità immediata
8,50 €
-15% 10,00 €
8,50 € 10,00 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


Questo volume vuole essere un'agile e sintetica guida didattica sulla Sindone e sulla storia del ritratto di Gesù Cristo, che secondo la tradizione ne tramanda la sua vera fisionomia. Nel suo lavoro l'autrice, Officiale dell'Archivio Segreto Vaticano dal 2001 e grande esperta del settore, dimostra che le tradizionali icone che ritraevano l'immagine di Gesù avessero origine da un ritratto che non era un dipinto ma un'impronta su stoffa. La Sindone di Torino dunque può aver dettato le regole con cui si dipinsero le primissime immagini di Cristo. Il presente trattato, di grande attualità, risulta di particolare interesse per gli studiosi di Storia dell'Arte, ma può anche essere di facile lettura per tutti i fedeli che attraverso l'arte vogliono avvicinarsi a Cristo.

Dettagli

184 p.
9788820983895

Conosci l'autore

Foto di Barbara Frale

Barbara Frale

Nata a Viterbo nel 1970, Barbara Frale è una storica medievista dell’Archivio Segreto Vaticano.Esperta di scritture e documenti antichi, ha pubblicato diversi saggi scientifici sui Templari, la Sindone di Torino e le discusse dimissioni di papa Celestino V. È anche autrice di romanzi storici ispirati alle fonti originali che rappresentano il suo normale ambito di lavoro. Fra i suoi libri si citano: I Templari e la sindone di Cristo (2009), Il principe e il pescatore. Pio XII, il nazismo e la tomba di San Pietro (2011), La lingua segreta degli dei (2012), La guerra di Francesco. Gioventù di un santo ribelle (2016), Il gioco degli arcani (2016), I labirinti di Notre-Dame (2022), L'idolo dei templari (2022), Imperium. L'erede di Roma (2024).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it