Sindromi e malattie eponimiche - Aniello Guzzo,Giuseppe Gorruso - copertina
Sindromi e malattie eponimiche - Aniello Guzzo,Giuseppe Gorruso - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Sindromi e malattie eponimiche
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
20,80 €
-5% 21,90 €
20,80 € 21,90 € -5%
Disp. in 10 gg

Descrizione


L'uso della terminologia eponimica in medicina afferisce le malattie che non presentano elementi eziologici o almeno patogenesi tangibili e si giustifica con il solo possibile criterio di inquadramento nosologico, formando un'unità polirematica in cui il termine generico è accompagnato dal nome dello scienziato. Malgrado la tendenza del mondo scientifico contemporaneo a rinunciare alla terminologia eponimica per rifarsi piuttosto a dizioni rigorosamente qualificanti questa è abitualmente utilizzata nella pratica quotidiana e ampiamente citata nella nomenclatura internazionale sia periodica che trattatistica e persino nel linguaggio comune. Quindi, gli eponimi hanno una loro storia che, lungi dall'esprimere un puro esibizionismo culturale, hanno valore pratico e naturale capacità di sintesi espressiva che si traduce in una diversa penetranza negli svariati settori della medicina. E così essi spaziano tra anatomia (ansa di Henle, organo spirale di Corti...), istologia (apparato di Golgi...), semeiotica (segno di Babinsky...), metodologia diagnostica (la conta di Addis...), letteratura (sindrome di Pickwick, bovarismo, sindrome di Stendhal)

Dettagli

202 p.
9791221403992
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail