Sinfonia domestica / Scheherazade - CD Audio di Richard Strauss,Nikolai Rimsky-Korsakov,Zubin Mehta,London Philharmonic Orchestra
Sinfonia domestica / Scheherazade - CD Audio di Richard Strauss,Nikolai Rimsky-Korsakov,Zubin Mehta,London Philharmonic Orchestra
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Sinfonia domestica / Scheherazade
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,59 €
15,59 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Questa è la prima uscita dell’etichetta LPO con il direttore Zubin Mehta, il cui rapporto di lavoro con la London Philharmonic Orchestra ha attraversato più di 30 anni.
Tutta la musica di questa release racconta una storia. Dalle avventure epiche e travolgenti delle Mille e una notte nella Scheherazade di Rimsky-Korsakov alla semplice bellezza della vita familiare quotidiana nella ricca Sinfonia Domestica di Strauss che nei suoi movimenti descrive una giornata della famiglia Strauss.

Dettagli

1
15 maggio 2020
5060096760290

Conosci l'autore

Foto di Richard Strauss

Richard Strauss

1864, Monaco

Compositore tedesco.La formazione e gli inizi della carriera. Il padre Joseph, era primo corno nell'orchestra del Teatro di Corte di Monaco, e abile nel suonare molti altri strumenti, soprattutto la viola. La madre, Josephine Pschorr, apparteneva a un'agiata famiglia di produttori di birra. Sin dall'infanzia S. rivelò il suo talento e cominciò a comporre, a partire dall'ingenua ma ironica Schneiderpolka (Polka del sarto, 1870) per pianoforte, pagine pianistiche, Lieder, brevi pezzi cameristici. Nell'adolescenza scrisse due sinfonie (le uniche, in tutta la sua vita), un concerto per corno, uno per violino, oltre a composizioni da camera di crescente complessità: un quartetto per archi, una sonata per violoncello e pianoforte, una per violino e pianoforte. La sua Serenade op. 7, scritta a diciassette...

Foto di Nikolai Rimsky Korsakov

Nikolai Rimsky Korsakov

1844, Tikhvin, Novgorod

Compositore russo. Le vicende biografiche. Pur essendo stato avviato presto alla musica, intraprese la carriera di ufficiale di marina come la tradizione familiare imponeva, senza interrompere, tuttavia, lo studio del pianoforte e della composizione. L'incontro con Balakirev (1861) segnò il suo ingresso nel circolo dei musicisti impegnati a creare, sull'esempio di Glinka, le basi di una musica nazionale russa. Fra i componenti del gruppo dei Cinque, R. si accostò soprattutto a Musorgskij, con cui coabitò nel 1871-72 e per il quale nutrì un'ammirazione profonda, pur con molte riserve di ordine stilistico che si rifletteranno nella revisione di alcune sue opere (fra cui il Boris) da lui fatta dopo la morte dell'amico. Musorgskij, che ricercava gli elementi melodici e armonici più profondamente...

Foto di Zubin Mehta

Zubin Mehta

1936, Bombay

Direttore d'orchestra indiano. Allievo di Swarowsky, si è affermato fra i grandi interpreti della sua generazione, soprattutto nel repertorio postromantico e del primo Novecento (R. Strauss, Puccini, Schönberg ecc.), segnalandosi per temperamento espressivo, vigore ritmico e senso del colore. È stato direttore stabile delle Filarmoniche di Los Angeles (1962-76) e di New York (1972-91); dal 1978 anche direttore artistico della Filarmonica di Tel Aviv e nel 1984-86 del Maggio Musicale Fiorentino.

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Symphonia Domestica, Op. 53: I. Thema I - Iii
Play Pausa
2 Symphonia Domestica, Op. 53: II. Scherzo. Munter
Play Pausa
3 Symphonia Domestica, Op. 53: III. Wiegenlied. Mässig Langsam
Play Pausa
4 Symphonia Domestica, Op. 53: IV. Adagio
Play Pausa
5 Symphonia Domestica, Op. 53: V. Finale. Sehr Lebhaft

Disco 2

Play Pausa
1 Scheherazade, Op. 35: I. The Sea And Sinbad's Ship
Play Pausa
2 Scheherazade, Op. 35: II. The Story Of The Kalandar Prince
Play Pausa
3 Scheherazade, Op. 35: III. The Young Prince And Princess
Play Pausa
4 Scheherazade, Op. 35: IV. Festival At Baghdad
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it