Sinfonia n.2 / Knoxville: Summer of 1915 op.24 / Set sinfonico op.17 - CD Audio di Charles Ives,Samuel Barber,Henry Cowell,Orchestra Sinfonica di Norimberga,Stephen Somary
Sinfonia n.2 / Knoxville: Summer of 1915 op.24 / Set sinfonico op.17 - CD Audio di Charles Ives,Samuel Barber,Henry Cowell,Orchestra Sinfonica di Norimberga,Stephen Somary
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Sinfonia n.2 / Knoxville: Summer of 1915 op.24 / Set sinfonico op.17
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
20,40 €
20,40 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Symphonic Set op.17

Dettagli

18 gennaio 2002
Compilation
7619931980621

Conosci l'autore

Foto di Charles Ives

Charles Ives

1874, Danbury

Compositore statunitense. Figlio di un maestro di banda aperto a molteplici interessi, ebbe da lui la prima formazione musicale. Fu poi allievo a Yale di H. Parker; ma già nel rapporto con questo insegnante I. si rese conto della difficoltà di conciliare la propria concezione spregiudicatamente sperimentale con il clima della vita musicale americana (dominato da un accademismo che faceva esclusivamente riferimento ai modelli ottocenteschi europei, soprattutto tedeschi. I. rinunciò a fare della musica la propria professione (fu solo organista in una chiesa di Bloomfield dal 1898 al 1900 e poi di New York fino al 1902) e si diede con successo all'attività di assicuratore, mantenendo a lungo una vera e propria «doppia vita» per comporre in tutti i momenti liberi. Si ritirò dagli affari all'inizio...

Foto di Samuel Barber

Samuel Barber

1910, West Chester, Pennsylvania

Compositore statunitense. Studiò al Curtis Institute di Filadelfia, vincendo in seguito vari premi internazionali. Ha compiuto frequenti viaggi in Europa. Musicista di vena romantica legato sostanzialmente al linguaggio ottocentesco, brillante strumentatore, ha scritto opere teatrali, tra cui Vanessa (1958) e Antony and Cleopatra (1966), balletti, musiche di scena, composizioni per orchestra sola (fra cui un'ouverture per The School of Scandal di R. Sheridan, 2 sinfonie, un noto Adagio per archi, Capricorn Concerto) e con strumento solista (concerti per violino, per violoncello, per pianoforte), nonché lavori strumentali da camera e liriche.

Foto di Henry Cowell

Henry Cowell

1897, Menlo Park, California

Compositore e critico musicale statunitense. Studiò a New York e a Berlino, dove seguì i corsi di musicologia di E. von Hornbostel. Sin dal 1927 svolse in patria intensa attività pubblicistica e pedagogica, adoperandosi in particolar modo per la diffusione della musica contemporanea. C. fu considerato uno dei compositori americani più avanzati del '900: sperimentatore infaticabile, approfondì tecniche musicali d'avanguardia (fu tra l'altro l'ideatore e il teorizzatore del cluster, la cui realizzazione, al pianoforte, comporta l'impiego dell'avambraccio, del gomito e del pugno) e si occupò anche di etnomusicologia. Compose una quantità impressionante di lavori, anche per organici non convenzionali e con frequente impiego di musica etnica: 21 sinfonie e molti altri pezzi per orchestra (in cui...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 C. Ives - Symphony No.2 - Andante modera
Play Pausa
2 C. Ives - Symphony No.2 - Allegro
Play Pausa
3 C. Ives - Symphony No.2 - Adagio cantabi
Play Pausa
4 C. Ives - Symphony No.2 - Lento maestoso
Play Pausa
5 C. Ives - Symphony No.2 - Allegro molto
Play Pausa
6 S. Barber - Knoxville:Summer of 1915,Op.
Play Pausa
7 H. Cowell - Symphonic Set, Op.17 - Alleg
Play Pausa
8 H. Cowell - Symphonic Set, Op.17 - Largh
Play Pausa
9 H. Cowell - Symphonic Set, Op.17 - Moder
Play Pausa
10 H. Cowell - Symphonic Set, Op.17 - Andan
Play Pausa
11 H. Cowell - Symphonic Set, Op.17 - Alleg
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail