Sinfonia n.3 - CD Audio di Gustav Mahler,Waltraud Meier,London Philharmonic Orchestra,Klaus Tennstedt
Sinfonia n.3 - CD Audio di Gustav Mahler,Waltraud Meier,London Philharmonic Orchestra,Klaus Tennstedt
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Sinfonia n.3
Attualmente non disponibile
25,40 €
25,40 €
Attualmente non disp.

Descrizione


Registrazione del 1986 - Bonus: Tennstedt discusses his interpretation of Mahler, notably Mahler’s Symphony No.6, with Michael Oliver

Dettagli

2
19 settembre 2011
5060244550339

Conosci l'autore

Foto di Gustav Mahler

Gustav Mahler

1860, Kalistê, Boemia

Compositore e direttore d'orchestra austriaco. Il direttore d'orchestra. Figlio di un piccolo commerciante ebreo, iniziò giovanissimo gli studi musicali, che portò a termine fra il 1875 e il '78 presso il conservatorio di Vienna. Nel 1880 iniziò la carriera di direttore d'orchestra, che doveva condurlo attraverso numerosi teatri d'opera: Bad Hall (1880), Lubiana (1882), Olomouc (Olmütz, 1883), Kassel (1883-85), Praga (1885-86), Lipsia (1886-88 come sostituto di Nikisch; qui, fra l'altro, terminò, strumentò e fece rappresentare l'opera incompiuta di Weber Die drei Pintos), Budapest (1888-91), Amburgo (1891-97). Nel 1897 venne nominato direttore all'Opera di Vienna, dove restò per dieci anni, che divennero mitici nella storia dell'illustre teatro...

Foto di London Philharmonic Orchestra

London Philharmonic Orchestra

Orchestra sinfonica fondata nel 1932 da Th. Beecham, che ne fu il primo direttore e responsabile artistico. Fin dagli esordi conquistò la scena londinese con concerti alla Queen's Hall e alla Royal Philharmonic Society e con collaborazioni alle stagioni estive del Covent Garden. Durante la guerra, nonostante l'assenza di Beecham emigrato negli Stati Uniti, l'orchestra fu mantenuta in vita da un comitato di gestione costituito dagli orchestrali, lo stesso che, finita la guerra, ricostituì l'intera formazione chiamando a dirigerla E. Van Beinum (1948-50), quindi Adrian Boult (1950-57), W. Steinberg (1958-60) e infine John Pritchard (1962-66), che dette alla formazione orchestrale un decisivo riassetto finanziario e artistico. Sotto la guida di B. Haitink (1967-79) e G. Solti (1979-83) la Filarmonica...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Symphony No. 3 In D Minor: 1. Kräftig. Entschieden
Play Pausa
2 Symphony No. 3 in D minor: 2. Tempo di menuetto. Sehr mäßig
Play Pausa
3 Symphony No. 3 in D minor: 3. Comodo. Scherzando. Ohne Hast

Disco 2

Play Pausa
1 Symphony No. 3 in D minor: 4. Sehr langsam. Misterioso: O Mensch! Gib acht!
Play Pausa
2 Symphony No. 3 in D minor: 5. Lustig im Tempo und keck im Ausdruck: Bimm bamm... Es sungen drei Engel
Play Pausa
3 Symphony No. 3 in D minor: Langsam. Ruhevoll. Empfunden
Play Pausa
4 Tennstedt discusses his interpretation of Mahler, notably Mahler's Symphony No. 6, with Michael Oliver
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail