Sinfonia n.3 - Danze Macabra - Bacchanale - Le Deluge - CD Audio di Camille Saint-Saëns,Chicago Symphony Orchestra,Orchestre de Paris,Gaston Litaize,Daniel Barenboim
Sinfonia n.3 - Danze Macabra - Bacchanale - Le Deluge - CD Audio di Camille Saint-Saëns,Chicago Symphony Orchestra,Orchestre de Paris,Gaston Litaize,Daniel Barenboim - 2
Sinfonia n.3 - Danze Macabra - Bacchanale - Le Deluge - CD Audio di Camille Saint-Saëns,Chicago Symphony Orchestra,Orchestre de Paris,Gaston Litaize,Daniel Barenboim
Sinfonia n.3 - Danze Macabra - Bacchanale - Le Deluge - CD Audio di Camille Saint-Saëns,Chicago Symphony Orchestra,Orchestre de Paris,Gaston Litaize,Daniel Barenboim - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Sinfonia n.3 - Danze Macabra - Bacchanale - Le Deluge
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
14,19 €
14,19 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Dettagli

1
14 novembre 2003
0028947461227

Valutazioni e recensioni

  • Stefano Gaudi

    Ovviamente il pezzo forte del cd è la ''Sinfonia n.3 «con organo»", con Gaston Litaize (1909 -1991) nella parte solista. Qui, rispetto alle edizioni rivali, nel finale l'organo suona più ''forte''; va però precisato che la parte organistica fu registrata (nella cattedrale di Chartres nel giugno del '75) separatamente da quella orchestrale (a Chicago, un mese prima), e poi mixata in studio, evidentemente portandola, in fase di sincronizzazione sonora, un po' più in primo piano rispetto all'orchestra. Incisione ottima anche se, nel 'poco adagio', l'organo avrebbe necessitato di un'appena maggiore ''profondità'' sonora. Tutto molto buono anche relativamente agli altri tre brani presenti. CD da apprezzare appieno con impianti hi-fi all'altezza.

Conosci l'autore

Foto di Camille Saint Saëns

Camille Saint Saëns

1835, Parigi

Compositore, organista e pianista francese.Le vicende biografiche. Talento precoce, ricevette la prima educazione musicale in famiglia e a soli undici anni debuttò in pubblico come pianista. Studiò organo e composizione al conservatorio di Parigi con Benoist e Halévy; ricevette inoltre insegnamenti da Gounod. Concorse senza successo al Prix de Rome, ma nel 1852 vinse il premio della Società ceciliana con un'Ode a Santa Cecilia, e a diciott'anni compose la sua prima sinfonia. Dal 1853 fu organista in chiese parigine (Saint-Merry, la Madeleine, Saint-Séverin) e dal 1861 insegnò per cinque anni all'École Niedermeyer, ove ebbe allievi Fauré e Messager. Organista di grande bravura, improvvisatore eccezionale e dal 1875 anche concertista di pianoforte, si fece conoscere con tournées in tutta Europa,...

Foto di Chicago Symphony Orchestra

Chicago Symphony Orchestra

Costituita a Chicago nel 1891 sotto la direzione di Theodore Thomas, con una propria sede stabile dal 1904, venne a lungo diretta (1905-42) da Frederick Stock, già assistente di Thomas, al cui nome fu per qualche tempo intitolata (1906-12). Dopo Stock si succedettero sul podio, come direttori principali, D. Defauw (1943-47), R. Kubelik (1950-53), Fritz Reiner (1953-63) che ne intensificò l'attività discografica, J. Martinon (1963-68), quindi Georg Solti (dal 1969 al 1990), sotto il quale l'orchestra raggiunse il suo apice artistico, con numerose tourneés all'estero e incisioni discografiche (fra cui le sinfonie di Mahler). Nel 1991 la direzione è stata assunta da D. Barenboim.

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 1. Adagio - Allegro moderato - Poco adagio (Original Version)
Play Pausa
2 2a. Allegro moderato - Presto - Allegro moderato (Original Version)
Play Pausa
3 3. Maestoso - Allegro (Original Version)
Play Pausa
4 Bacchanale (Act 3)
Play Pausa
5 Le Déluge op.45, Po#me biblique
Play Pausa
6 Original Version
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it