Sinfonia n.8 / Sinfonia in Re minore / Quadri di un'esposizione - CD Audio di Modest Mussorgsky,Franz Schubert,César Franck,Sergiu Celibidache,Orchestra Sinfonica RAI di Roma
Sinfonia n.8 / Sinfonia in Re minore / Quadri di un'esposizione - CD Audio di Modest Mussorgsky,Franz Schubert,César Franck,Sergiu Celibidache,Orchestra Sinfonica RAI di Roma
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Sinfonia n.8 / Sinfonia in Re minore / Quadri di un'esposizione
Attualmente non disponibile
18,60 €
18,60 €
Attualmente non disp.

Dettagli

2
12 luglio 2012
8051776571814

Conosci l'autore

Foto di Franz Schubert

Franz Schubert

1797, Lichtenthal, Vienna

Compositore austriaco.Gli anni di formazione e i primi lavori. Figlio di un maestro originario della Slesia, trascorse tutta la sua esistenza, tranne qualche giro turistico e due brevi periodi di insegnamento in Ungheria, a Vienna e nei suoi immediati dintorni. Nel 1808, grazie al suo talento musicale, poté entrare a far parte del coro della cappella della corte imperiale. Come fanciullo cantore frequentò anche il seminario imperiale, dove ricevette una buona istruzione. Nel 1813, respinta l'offerta di un'altra borsa di studio, lasciò la scuola per far pratica come insegnante, studiando nel frattempo la composizione con Antonio Salieri, che già aveva notato il suo talento. Durante i tre anni successivi S. visse con la famiglia e insegnò nella scuola del padre, componendo intanto i suoi primi...

Foto di César Franck

César Franck

1822, Liegi

Compositore e organista francese di origine belga. Studiò, con A. Reicha ed altri, a Parigi, dove si stabilì svolgendo dapprima attività di insegnante, poi, dal 1846, di organista in varie chiese e infine, dal 1872, di professore di organo al conservatorio, avendo tra i suoi allievi d'Indy e, fugacemente, il giovane Debussy. Nel 1871 fu tra i fondatori della Société nationale de musique. Attivo anche come concertista, fu considerato uno dei maggiori organisti del suo tempo, mentre vide riconosciuto il suo valore creativo solo negli ultimi anni di vita. Compositore non particolarmente prolifico (il catalogo della sua produzione supera di poco le cento composizioni), predilesse il genere cameristico. Tentò il teatro lirico senza grande successo con Hulda (1882-85), mentre nel campo sinfonico-corale...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 1. Andante - Allegro ma non troppo
Play Pausa
2 2. Andante con moto
Play Pausa
3 3. Scherzo: Allegro vivace
Play Pausa
4 4. Finale: Allegro vivace
Play Pausa
5 1. Allegro moderato
Play Pausa
6 2. Andante con moto

Disco 2

Play Pausa
1 Promenade
Play Pausa
2 Gnomus
Play Pausa
3 Il vecchio castello
Play Pausa
4 Tuileries
Play Pausa
5 Bydlo
Play Pausa
6 Ballet des poussins dans leur coque
Play Pausa
7 Samuel Goldenberg et Schmuyle
Play Pausa
8 Limoges. Le marché
Play Pausa
9 Catacombae. Sepulcrum Romanum
Play Pausa
10 Cum mortuis in lingua mortua
Play Pausa
11 La cabane sur de pattes de poule
Play Pausa
12 La grande porte de Kiev
Play Pausa
13 1. Lento - Allegro ma non troppo
Play Pausa
14 2. Allegretto: Attacca
Play Pausa
15 3. Allegro non troppo
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail