Sinfonia op.20, Poème de l'amour et de la mer op.19 - CD Audio di Claude Debussy,Ernest Chausson,Kathleen Ferrier,Sir John Barbirolli,Charles Munch,Hallé Orchestra
Sinfonia op.20, Poème de l'amour et de la mer op.19 - CD Audio di Claude Debussy,Ernest Chausson,Kathleen Ferrier,Sir John Barbirolli,Charles Munch,Hallé Orchestra
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Sinfonia op.20, Poème de l'amour et de la mer op.19
Attualmente non disponibile
20,99 €
20,99 €
Attualmente non disp.

Descrizione


Sinfonia op.20, Poème de l'amour et de la mer op.19
Registrazioni del 1951 e 1962 - Genuine Stereo Lab

Dettagli

1
21 ottobre 2016
3149028095425

Conosci l'autore

Foto di Claude Debussy

Claude Debussy

1862, Saint Germain en Laye, Yvelines

Propr. Achille-Claude Debussy. Compositore francese.L'itinerario artistico e le opere principali. Figlio di piccoli commercianti di porcellane, entrò al conservatorio di Parigi nel 1872, studiando il pianoforte con A.-F. Marmontel e la composizione con E. Giraud. Nel 1884 ottenne il Prix de Rome con la scena lirica L'enfant prodigue (Il figliuol prodigo). A Roma, dove soggiornò dal 1885 all'87, scrisse La demoiselle élue (La fanciulla eletta), su testo di D.G. Rossetti. Rientrato a Parigi, prese a frequentare il salotto di Mallarmé e altri ambienti artistici legati al simbolismo e all'impressionismo. S'interessò, nel frattempo, all'o­pera di Wagner (viaggi a Bayreuth nel 1888 e nel 1889), al Boris di Musorgskij, alle musiche giavanesi ascoltate all'Esposizione di Parigi nel 1889. La maturazione...

Foto di Kathleen Ferrier

Kathleen Ferrier

1912, Higher Walton

Contralto inglese. Iniziò la carriera come insegnante di pianoforte e accompagnatrice in concerti. Dedicatasi al canto, esordì nel 1943 nel Messia di Händel e si affermò definitivamente nel 1947 a Glyndebourne nell' Orfeo di Gluck. Bruno Walter la accompagnò spesso al pianoforte nel repertorio liederistico, in cui eccelleva.

Foto di Sir John Barbirolli

Sir John Barbirolli

1899, Londra

Direttore d'orchestra inglese. Noto internazionalmente in campo concertistico, fu apprezzato in patria anche come direttore d'opera, specie italiana. Nel 1937 succedette a Toscanini alla Filarmonica di New York; fu poi a capo della Hallé Orchestra di Manchester, di quella del Festival di Edimburgo e di quella del Covent Garden.

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Vous Qui Passez Sans Me Voir
Play Pausa
2 Esperanza
Play Pausa
3 Comme Le Fleuve Aime La Mer
Play Pausa
4 Pour Un Amour
Play Pausa
5 Eve
Play Pausa
6 Dis Quand Reviendras-Tu
Play Pausa
7 Buenas Noches, Mi Amor
Play Pausa
8 Si Tu T'imagines
Play Pausa
9 Michele
Play Pausa
10 Je Veux Te Dire Adieu
Play Pausa
11 Moulin Rouge
Play Pausa
12 Mes Mains
Play Pausa
13 Les Flamands
Play Pausa
14 Quelle Famille
Play Pausa
15 Tombe La Neige
Play Pausa
16 J'aime Les Filles
Play Pausa
17 Tient Le Monde
Play Pausa
18 Mes Mains Sur Tes Hanches
Play Pausa
19 Je T'aime, Moi Non Plus
Play Pausa
20 Chanson Bleue
Play Pausa
21 Tu Etais Trop Jolie
Play Pausa
22 Quand Vient La Fin De L'ete
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail