Sinfonia spagnola / Concerto per violino n.5 / Introduzione e Rondò capriccioso - CD Audio di Camille Saint-Saëns,Henri Vieuxtemps,Edouard Lalo,Zubin Mehta,Shlomo Mintz
Sinfonia spagnola / Concerto per violino n.5 / Introduzione e Rondò capriccioso - CD Audio di Camille Saint-Saëns,Henri Vieuxtemps,Edouard Lalo,Zubin Mehta,Shlomo Mintz
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Sinfonia spagnola / Concerto per violino n.5 / Introduzione e Rondò capriccioso
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
9,89 €
9,89 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


Registrazioni: 20-27 ottobre 1988
Le opere su questo CD sono da considerarsi tra le più raffinate opere per violino ad emergere dalla tradizione violinistica francese, tradizione che rimanda ai quattro secoli precedenti. Da Luigi XIII con la sua opera del 1626 '24 Violins du roi', passando per Lully e Leclair nel XVIII secolo per arrivare a Rode, Kreutzer, Beriot, Lalo, Vieuxtemps e Saint-Saëns nel XIX. La Sinfonia Spagnola di Lalo è un'arguta miscela di sinfonia e concerto, dai colori spagnoli, dall'effervescenza francese e dalla struttura tedesca. Vieuxtemps fu un bambino prodigio che fece il suo debutto in pubblico nel 1831 all'età di 11 anni e venne paragonato a Paganini. Saint-Saëns scrisse 5 sinfonie, 5 concerti per pianoforte, 2 concerti per violoncello e 3 concerti per violino e molte altre opere concertanti, molte opere liriche e opere da camera.

Nato in una famiglia aristocratica di Mumbai, Zubin Mehta è considerato uno dei direttori più ispirati del mondo e può vantare una vastissima discografia che lo vede protagonista soprattutto in ambito lirico.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

1
15 settembre 2010
5028421940700

Conosci l'autore

Foto di Camille Saint Saëns

Camille Saint Saëns

1835, Parigi

Compositore, organista e pianista francese.Le vicende biografiche. Talento precoce, ricevette la prima educazione musicale in famiglia e a soli undici anni debuttò in pubblico come pianista. Studiò organo e composizione al conservatorio di Parigi con Benoist e Halévy; ricevette inoltre insegnamenti da Gounod. Concorse senza successo al Prix de Rome, ma nel 1852 vinse il premio della Società ceciliana con un'Ode a Santa Cecilia, e a diciott'anni compose la sua prima sinfonia. Dal 1853 fu organista in chiese parigine (Saint-Merry, la Madeleine, Saint-Séverin) e dal 1861 insegnò per cinque anni all'École Niedermeyer, ove ebbe allievi Fauré e Messager. Organista di grande bravura, improvvisatore eccezionale e dal 1875 anche concertista di pianoforte, si fece conoscere con tournées in tutta Europa,...

Foto di Zubin Mehta

Zubin Mehta

1936, Bombay

Direttore d'orchestra indiano. Allievo di Swarowsky, si è affermato fra i grandi interpreti della sua generazione, soprattutto nel repertorio postromantico e del primo Novecento (R. Strauss, Puccini, Schönberg ecc.), segnalandosi per temperamento espressivo, vigore ritmico e senso del colore. È stato direttore stabile delle Filarmoniche di Los Angeles (1962-76) e di New York (1972-91); dal 1978 anche direttore artistico della Filarmonica di Tel Aviv e nel 1984-86 del Maggio Musicale Fiorentino.

Foto di Henri Vieuxtemps

Henri Vieuxtemps

1820, Verviers

Violinista e compositore belga. Esordì come enfant prodige e si perfezionò poi con Ch. A. de Bériot, S. Sechter e A. Reicha. Fu uno dei più noti concertisti del tempo; compì tournées in Europa e negli Stati Uniti e svolse attività didattica a Pietroburgo e Bruxelles. Compose soprattutto musica violinistica (tra cui 6 concerti) di gusto tardoromantico.

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Lalo - Symphonie Espagnole op 21 for violin & orchestra - Allegro non tropo
Play Pausa
2 Lalo - Symphonie Espagnole op 21 for violin & orchestra - Scherzado, Allegro molto
Play Pausa
3 Lalo - Symphonie Espagnole op 21 for violin & orchestra - Intermezzo, Allegretto non troppo
Play Pausa
4 Lalo - Symphonie Espagnole op 21 for violin & orchestra - Andante
Play Pausa
5 Lalo - Symphonie Espagnole op 21 for violin & orchestra - Rondo, Allegro
Play Pausa
6 Vieuxtemps - Concerto for Violin & Orchestra n° 5 in A min op37 - Allegro non troppo
Play Pausa
7 Vieuxtemps - Concerto for Violin & Orchestra n° 5 in A min op37 - Adagio
Play Pausa
8 Vieuxtemps - Concerto for Violin & Orchestra n° 5 in A min op37 - Allegro con fuoco
Play Pausa
9 Saint-Saëns - Introduction & Rondo capriccioso op 28 for violin & orchestra - Andante (malinconico), Allegro ma non trop
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it