Sinfonie n.1, n.2
Charles Gounod (1818-1893): Sinfonia n. 1 in re maggiore; Sinfonia n. 2 in mi bemolle maggiore.
Dopo essersi aggiudicato nel 1839 il prestigioso Prix de Rome con la cantata Fernand e aver trascorso due anni di studio a Roma, Gounod avrebbe dovuto trasferirsi in Germania per proseguire la sua formazione, ma nel 1842 il compositore riuscì a convincere le autorità competenti a lasciarlo nella Città Eterna per un altro anno per lavorare a una grande sinfonia. Nel 1843 Gounod incontrò Mendelssohn che – oltre a dissuaderlo dal perdere tempo sul Faust di Goethe – lo spronò a scrivere un’altra sinfonia. Nessuno può dire con certezza quante parti della sua Prima Sinfonia Gounod avesse completato all’epoca del suo incontro con Mendelssohn, ma nessuno può stupirsi del fatto che in entrambe le sinfonie del giovane compositore francese si possano percepire parecchi elementi dello stile del suo collega berlinese. Dopo le esecuzioni dei movimenti staccati tenutesi nel 1855, la Prima Sinfonia di Gounod venne tenuta a battesimo il 4 marzo dello stesso anno e la Seconda il 13 febbraio del 1856. Yan Pascal Tortelier e la Iceland Symphony Orchestra sfoggiano un’impareggiabile precisione esecutiva in queste due opere ingiustamente dimenticate, che la Chandos propone in questo SACD multicanale nello splendore del suono surround.
-
Compositore:
-
Orchestra:
-
Supporto:SuperAudio CD ibrido
-
Numero supporti:1
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it