Sinfonie n.1, n.3
Con la pubblicazione delle Sinfonie n. 1 e 3, Deutsche Grammophon è orgogliosa di annunciare l’inizio del ciclo sinfonico integrale di Florence Price con la Philadelphia Orchestra diretta da Yannick Nézet-Séguin. Nel 1933, la Sinfonia n. 1 di Florence Price fu la prima opera sinfonica di una donna di colore ad essere suonata da una grande orchestra americana. Profondamente influenzato da musica folk americana, spirituals e inni religiosi, il celebre lavoro di Price riflette la sua esperienza di donna nera cresciuta nel sud post-guerra civile.
Dietro commissione del Federal Music Project al culmine della Grande Depressione, Florence Price compose la sua Terza Sinfonia nel bel mezzo del Rinascimento di Chicago, un potente sfondo per scrittori e artisti tra cui Langston Hughes, Richard Wright e Margaret Bonds. La coinvolgente Terza Sinfonia della Price riflette la sua crescita come compositrice: si prende più rischi, aggiungendo tecniche moderne ed espandendo elementi emotivi rispetto alla sua prima Sinfonia più tradizionale.
Le 2 sinfonie sono state registrate nella Verizon Hall del Kimmel Center for the Performing Arts di Philadelphia all'inizio del 2021
-
Compositore:
-
Direttore:
-
Orchestra:
-
Supporto:CD Audio
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it