Sinfonie n.2, n.8 / Meistersinger Prelude - CD Audio di Anton Bruckner,Richard Wagner,Gewandhaus Orchester Lipsia,Andris Nelsons
Sinfonie n.2, n.8 / Meistersinger Prelude - CD Audio di Anton Bruckner,Richard Wagner,Gewandhaus Orchester Lipsia,Andris Nelsons
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Sinfonie n.2, n.8 / Meistersinger Prelude
Disponibilità immediata
20,24 €
-25% 26,99 €
20,24 € 26,99 € -25%
Disp. immediata

Descrizione


BRUCKNER Sinfonie n. 2 e 8
WAGNER I Maestri Cantori: Preludio Atto I Andris Nelsons, Gewandhausorchester
Quarto CD dedicato all’integrale di Bruckner iniziata nel 2017 con l’insediamento di Andris Nelsons in qualità di ventunesimo Gewandhauskapellmeister della prestigiosa orchestra tedesca.

Dettagli

2
27 gennaio 2021
0028948398348

Conosci l'autore

Foto di Anton Bruckner

Anton Bruckner

1824, Ansfelden, Linz

Compositore e organista austriaco.La vita e l'opera. Di origine contadina, fu avviato dal padre, che gli impartì anche le prime lezioni di musica, all'insegnamento nelle scuole elementari. Dopo aver terminato gli studi nell'abbazia collegiale di Sankt Florian (nei pressi di Ansfelden), dove ebbe anche lezioni di musica (organo, pianoforte e composizione), nel 1841 fu assunto come maestro elementare nelle scuole di Windhaag e poi di Kronstorf. Temperamento timido e indifeso (fu spesso paragonato a Schubert), B. intensificò in solitudine i suoi studi musicali: soprattutto dell'organo e del contrappunto, che portò avanti da autodidatta. Nel 1848 venne assunto come organista nell'abbazia di Sankt Florian, dove maturò la propria esperienza interiore: il culto cattolico della musica e lo spirito...

Foto di Richard Wagner

Richard Wagner

(Lipsia 1813 - Venezia 1883) musicista e scrittore tedesco. Figura emblematica del passaggio dal primo al secondo romanticismo tedesco, credette in gioventù negli ideali libertari e partecipò alla sollevazione di Dresda nel 1849. Dopo il fallimento dei moti rivoluzionari, fu influenzato dal pessimismo metafisico di Schopenhauer e finì per incarnare un ideale artistico ambiguamente etico-religioso, nel quale - soprattutto dopo la creazione del teatro «sacrale» di Bayreuth - si riconobbe, in parte, la borghesia tedesca del tardo Ottocento e del primo Novecento. La sua concezione dell’«opera d’arte totale», fusione di musica, poesia e arte figurativa (e al tempo stesso rappresentazione sacra e nazionale), lo condusse a essere l’autore di tutti i testi poetici dei suoi drammi musicali, che spesso...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Prelude [Die Meistersinger Von Nürnberg, Wwv 96]
Play Pausa
2 I. Moderato [Symphony No. 2 In C Minor, Wab 102 - 2nd Version 1877, Ed. William Carragan]
Play Pausa
3 II. Andante. Feierlich, Etwas Bewegt [Symphony No. 2 In C Minor, Wab 102 - 2nd Version 1877, Ed. William Carragan]
Play Pausa
4 III. Scherzo. Mäßig Schnell - Trio. Gleiches Tempo [Symphony No. 2 In C Minor, Wab 102 - 2nd Version 1877, Ed. William
Play Pausa
5 IV. Finale. Mehr Schnell [Symphony No. 2 In C Minor, Wab 102 - 2nd Version 1877, Ed. William Carragan]

Disco 2

Play Pausa
1 I. Allegro Moderato [Symphony No. 8 In C Minor, Wab 108 - Version 1890, Ed. Leopold Nowak]
Play Pausa
2 II. Scherzo. Allegro Moderato - Trio. Langsam [Symphony No. 8 In C Minor, Wab 108 - Version 1890, Ed. Leopold Nowak]
Play Pausa
3 III. Adagio. Feierlich Langsam; Doch Nicht Schleppend [Symphony No. 8 In C Minor, Wab 108 - Version 1890, Ed. Leopold No
Play Pausa
4 IV. Finale. Feierlich, Nicht Schnell [Symphony No. 8 In C Minor, Wab 108 - Version 1890, Ed. Leopold Nowak]
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it