Un singolare caso di spiritualità «minima» di San Francesco di Paola nell'Umbria del XVIII Secolo: Suor Maria Maddalena del Crocifisso. Al secolo Ersilia Foschi Bolognini (1690-1760)
Ersilia Foschi, nata a Rieti nel 1690 e morta a Porto San Giorgio nel 1760, fu sposa del nobile Giovanni Battista Bolognini di Foligno; madre di quattro figli, dopo una vita senza forti convinzioni religiose, si convertì per la predicazione del gesuita Giovanni Maria Crivelli, padre spirituale di Veronica Giuliani. Ersilia, dopo la morte del marito, trascorse diversi anni da eremita e, con altre donne, fondò un monastero a Todi di terziarie di San Francesco di Paola e poi un secondo monastero presso Porto San Giorgio. Dai suoi scritti emerge una figura poderosa che illumina l’Umbria mistica del XVIII secolo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2024
-
In commercio dal:15 aprile 2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it