Sings Operetta - CD Audio di Herbert Von Karajan,Otto Ackermann,Elisabeth Schwarzkopf,Philharmonia Orchestra
Sings Operetta - CD Audio di Herbert Von Karajan,Otto Ackermann,Elisabeth Schwarzkopf,Philharmonia Orchestra
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Sings Operetta
Attualmente non disponibile
13,15 €
13,15 €
Attualmente non disp.

Dettagli

1
2 novembre 2010
5055354411229

Conosci l'autore

Foto di Herbert Von Karajan

Herbert Von Karajan

1908, Salisburgo

Direttore d'orchestra austriaco. Direttore stabile dell'Opera di Ulm (1927-34) e poi ad Aquisgrana (fino al '42), dopo la guerra subentrò a Furtwängler alla guida dell'Orchestra filarmonica di Berlino (1954), incarico che mantenne tutta la vita, contribuendo alla fama del complesso. Dal 1956 al '64 fu direttore artistico dell'Opera di Vienna, succedendo a Böhm, e lo stesso anno iniziò un durevole sodalizio con Salisburgo, prima come direttore artistico del Festival estivo (1956-60), poi come direttore del Festival di primavera, da lui fondato nel 1967. Personaggio tra i più influenti della vita musicale germanica del dopoguerra, carismatico ed egocentrico, fu promotore infaticabile di iniziative, scopritore di giovani talenti e attivissimo nel campo discografico,...

Foto di Elisabeth Schwarzkopf

Elisabeth Schwarzkopf

1915, Jarocyn, Poznan

Soprano tedesco naturalizzato inglese. Dotata di una voce limpida, dolce e duttile, di grande musicalità e di eccezionale eleganza, esordì a Berlino nel 1938, eseguendo dapprima parti d'agilità. Giunse al pieno successo dopo il 1942, quando fu scritturata per più stagioni presso l'Opera di Stato di Vienna, e partecipò ai festival di Salisburgo e di Lucerna. A questo periodo risalgono le sue prime splendide interpretazioni mozartiane. Dopo il 1950 si è esibita nei maggiori teatri europei e ha ampliato il suo repertorio con R. Strauss, plasmando un'indimenticabile Marescialla nel Cavaliere della rosa. Meno assidua è stata la sua presenza nell'opera italiana, ma occorre almeno ricordare la sua Alice Ford nel Falstaff di Verdi. Oltre che sulle scene (dalle quali si ritirò nel 1972) è stata grande...

Foto di Philharmonia Orchestra

Philharmonia Orchestra

Orchestra sinfonica inglese fondata con questo nome a Londra nel 1945 da Walter Legge, futuro dirigente della casa discografica emi. In periodi diversi assunse anche le denominazioni di Philharmonia Orchestra e di New Philharmonia Orchestra; il nome originario è stato ripristinato nel 1988. Si affermò rapidamente, specie in campo discografico, con direttori quali Beecham, R. Strauss, Toscanini, Karajan; dal 1959 al '73 ebbe come direttore stabile Otto Klemperer, che ne sostenne il prestigio quando, nel 1964, l'orchestra reagì alla minaccia di scioglimento per motivi economici riorganizzandosi come società autogestita, sull'esempio di altre formazioni inglesi. È stata poi condotta da R. Muti (1973-82), G.Sinopoli (direttore principale dal 1983, musicale dal 1987), da G.M. Giulini, Z. Mehta...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Geh'n Wit Im Chambre Séparée
Play Pausa
2 Ich Bin Die Christel Von Der Post
Play Pausa
3 Rosenlied: Schenkt Man Sich Rosen In Tirol
Play Pausa
4 Einer Wird Kommen
Play Pausa
5 Hoch, Evoë, Angèle, Dider
Play Pausa
6 Nonnenchor Und Das Lied Der Laura
Play Pausa
7 Ich Schenk' Mein Herz
Play Pausa
8 Was Ich Im Leben Beginne
Play Pausa
9 Hab Ich Nur Deine Liebe
Play Pausa
10 Heut' Noch Werd' Ich Ehefrau
Play Pausa
11 Sei Nicht Bös
Play Pausa
12 Meine Lippen Sie Küssen So Heiss
Play Pausa
13 Wien, Du Stadt Meine Träume
Play Pausa
14 Bitte Meine Herren
Play Pausa
15 Viljalied
Play Pausa
16 Ich Danke Fur Die Huldigung... Ger, Gern Wär'ich Verliebt
Play Pausa
17 Wer Hat Die Liebe Uns Ins Herz Gesenkt
Play Pausa
18 Frutti Di Mare
Play Pausa
19 Was Mir Der Zufall Gab
Play Pausa
20 Gruss Dich Gott, Du Liebes Nesterl
Play Pausa
21 Czardas: Klänge Der Heimat
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it