La sintassi nelle lettres della contessa d'Albany
Il francese di Louise Stolberg, contessa d'Albany (1752-1824), celebre épistolière e salonnière dalla cultura cosmopolita, offre un punto d'osservazione privilegiato per lo studio del francese come lingua franca di comunicazione tra la seconda metà del Settecento e il primo Ventennio dell'Ottocento. "La sintassi nelle lettres della contessa d'Albany" affronta proprio il complesso capitolo della sintassi, muovendo da un ricco corpus di autografi. La sintassi settecentesca, seppure fortemente indirizzata verso la fixité, contemplava molti aspetti in via di definizione a livello di singole parti del discorso. Le lettere della Contessa riflettono pienamente tale tendenza e il suo francese, non privo di flottements, testimonia della vitalità di detta lingua tra la seconda metà del XVIII secolo e l'inizio del XIX secolo in ambito francofono.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it