Sintesi di materiali polimerici 33° Convegno. Scuola AIM «Mario Farina»
Il volume del 2012 Sintesi di materiali polimerici esce nel trentennale del volume "Sintesi di polimeri", volume che conteneva gli Atti di uno dei primi Convegni-Scuola AIM. Una parte del volume è dedicato ai classici metodi di sintesi dei polimeri e alla loro caratterizzazione, ma in questi decenni non si è cercato soltanto di migliorare le proprietà delle classiche commodity, in particolare le poliolefine, utilizzando nuovi sistemi catalitici. Nel volume vi è anche materiale relativo agli approfonditi studi eseguiti per mettere a punto reazioni atte a innescare o migliorare la compatibilità tra polimeri diversi e si è arrivati anche alla preparazione di materiali nano compositi. Questi interessanti sviluppi hanno portato alla preparazione di nuovi materiali polimerici e a un ampiamento dei loro ambiti applicativi.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it