Sirene di Richard Benjamin - DVD
Sirene di Richard Benjamin - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 28 liste dei desideri
Sirene
Attualmente non disponibile
6,99 €
6,99 €
Attualmente non disp.

Descrizione


Rimasta sola con due figlie dopo tanti mariti e innumerevoli traslochi, una donna decide di trasferirsi con il biasimo della figlia maggiore, molto più saggia di lei che vorrebbe farsi suora.

Dettagli

1990
DVD
8010312077012

Informazioni aggiuntive

  • MGM Home Entertainment, 2016
  • Terminal Video
  • 106 min
  • Italiano (Dolby Surround 2.0 - stereo);Inglese (Dolby Surround 2.0 - stereo);Francese (Dolby Surround 2.0 - stereo);Spagnolo (Dolby Surround 2.0 - stereo);Tedesco (Dolby Surround 2.0 - stereo)
  • Danese; Francese; Inglese per non udenti; Italiano; Norvegese; Olandese; Spagnolo; Svedese; Tedesco
  • Wide Screen
  • trailers

Valutazioni e recensioni

  • Lucia Viola

    Cherilyn Sarkisian LaPiere (in arte Cher) è una tra le artiste mondiali più complete: grande cantante dalla voce sublime (una vera “sirena”), regista, autrice di canzoni (soprattutto negli anni Sessanta e Settanta in cui insieme al mai dimenticato marito Sonny Bono incarnava il duo Sonny & Cher, diventando un’icona del pop. Negli ultimi trent’anni ha quasi sempre ricevuto l’integro aiuto di altri artisti e tra le collaborazioni più importanti va ricordata quella con Jon Bon Jovi e Richie Sambora nel 1987) ed attrice incredibile, acclamata da pubblico e critica, tanto che nel 1988 si è aggiudicata meritatamente l’Oscar come miglior interprete protagonista per il film “Stregata dalla luna”. La sua migliore recitazione, però, per me resta senz’altro in questo lungometraggio, risalente a due anni dopo la conquista della statuetta dorata Academy Award. È un’ironica commedia sentimentale che vede nel cast anche il bravissimo Michael Schoeffling, che si era già fatto notare nel precedente decennio in discrete pellicole quali “Sixteen Candles - Un compleanno da ricordare”, “Crazy for You”. Ottima anche la colonna sonora, di cui il pilastro è “The shoop Shoop Song (It’s in His Kiss)”, ovviamente cantata da Cher, ed è una cover di un brano di Rudy Clark. “Sirene” è la trasposizione cinematografica del romanzo “Mermaids” di Patty Dann, mai tradotto in italiano. Chissà, magari qualche editore un giorno o l’altro deciderà di pubblicarlo nella lingua nostrana per agevolare chi fa fatica a comprendere testi scritti in inglese. Nel frattempo per coloro che desiderano conoscere questa divertente storia (se non l’hanno ancora vista) possono comperare questo DVD (naturalmente l’acquisto è consigliato a chiunque ama riprodurre nel proprio home theatre opere di qualità e custodirle nella videoteca personale: non solo, quindi, per chi desidera gustarsi un bel film, ma anche per i collezionisti, che di tanto in tanto rivedono le pellicole già scandagliate, rimanendo colpiti ogni volta da qualche particolare o dialogo che era sfuggito in precedenza) e fare poi eventualmente un parallelismo tra la sceneggiatura ed il romanzo, qualora sarà tradotto, pur se da lettori saranno privi di curiosità sul finale.

Conosci l'autore

Foto di Richard Benjamin

Richard Benjamin

1938, New York

Attore e regista statunitense. Formatosi in teatro e divenuto noto al pubblico televisivo americano per la serie He & She (Lui & Lei, 1967), esordisce al cinema come attore protagonista di La ragazza di Tony (1969) di L. Peerce, tratto da Goodbye Columbus di P. Roth. Nei film successivi interpreta spesso personaggi piccolo-borghesi, il più delle volte ebrei, eroi tragicomici loro malgrado. Nei primi anni '80 comincia a dedicarsi anche alla regia: la sua predilezione per i toni leggeri si manifesta ora in nostalgici ritratti d'epoca (L'ospite d'onore, 1982, film d'esordio), ora in maliziose commedie di costume (Lezioni di anatomia, 1994), ora in divertissement gialli (Scambio d'identità, 1996).

Foto di Cher

Cher

1946, El Centro, California

Nome d'arte di Cherilyn Sarkisian La Pierre, cantante e attrice statunitense. Negli anni '60 ottiene grande successo come cantante in coppia con il marito S. Bono. Dopo il divorzio, prosegue la carriera artistica sia in campo musicale sia televisivo. Alta, bruna, flessuosa e provocante (anche grazie a numerosi interventi di chirurgia estetica che periodicamente le rimodellano viso e corpo), sapiente manager di sé stessa, si lascia tentare dal grande schermo, dimostrando di possedere buone capacità interpretative e caratterizzando con insolita ironia i personaggi che propone: è tra le disincantate protagoniste di Jimmy Dean, Jimmy Dean (1982) di R. Altman, l'intensa madre di un ragazzo sfigurato nel drammatico Dietro la maschera (1985) di P. Bogdanovich (ruolo con cui vince il premio come migliore...

Foto di Bob Hoskins

Bob Hoskins

1942, Bury Saint Edmunds, Suffolk

Propr. Robert William H., attore inglese. Basso e tarchiato, con una inconfondibile espressione sorniona, lavora in diverse serie della tv inglese prima di affacciarsi, dalla metà degli anni '70, sul grande schermo in pochi ruoli di fianco che presto lascia per parti più corpose a partire da Cotton Club (1984) di F.F. Coppola. Nel 1986 vince il premio a Cannes nei panni dell'ingenuo autista di una prostituta d'alto bordo in Mona Lisa di N. Jordan, mentre l'anno dopo affianca M. Rouke in Una preghiera per morire di M. Hodges. È però un personaggio animato a farne un divo internazionale: lo stravagante coniglio di Chi ha incastrato Roger Rabbit (1988) di R. Zemeckis, film che unisce in perfetta sincronia attori in carne e ossa a disegni animati. Con l'impermeabile trench dell'investigatore privato...

Foto di Winona Ryder

Winona Ryder

1971, Winona, Minnesota

Nome d'arte di W. Laura Horowitz, attrice statunitense. Grandi occhi espressivi, bruna, carattere risoluto e difficile, cresce in una comune beatnik in California ed esordisce sul grande schermo nel 1986 con una parte di sfondo nella commedia giovanilistica Lucas di D. Seltzer. Le pellicole successive, quasi tutte interessanti e originali, in pochi anni le fanno raggiungere il successo, grazie anche alla pubblicità indiretta della sua vita sentimentale turbolenta. Dopo il ruolo della protagonista in Schegge di follia (1989) di M. Lehmann, dove interpreta una ragazza che si oppone alla furia distruttiva del suo partner pur condividendo il suo medesimo disagio esistenziale, interpreta la giovane innamorata dell'infelice protagonista nella crudele favola Edward mani di forbice (1990) di T. Burton,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it