Questo libro fotografa i primi trent’anni di lavoro dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato nel campo del controllo delle operazioni di concentrazione e mette a fuoco in maniera originale le peculiarità del sistema italiano e i suoi difetti. Ne risulta una immagine nitida: una prassi decisionale sofisticata, senza nulla da invidiare agli standard della Commissione europea o di altre autorità della concorrenza nazionali. Il libro consente ai lettori di accorgersene attraverso la minuziosa descrizione di centinaia di casi, provvedimenti e sentenze, che fungono da corredo alla illustrazione delle regole e delle procedure di base. Fanno da contraltare, non proprio sullo sfondo, anche problemi che il legislatore dovrebbe affrontare, come l’ancoraggio della normativa attuale a concetti obsoleti (il test di dominanza, l’esclusione dal controllo preventivo delle joint venture cooperative) o un sistema di soglie di notifica disfunzionale, che ha assottigliato il ricorso a un fondamentale strumento di tutela della concorrenza. Gli autori non risparmiano opinioni critiche su questi aspetti. Il senso complessivo dell’opera è alla fine una utile guida al sistema italiano di controllo delle concentrazioni, in una prospettiva pratica e approfondita, che invita anche alla riflessione sulle riforme da intraprendere.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2017
-
In commercio dal:14 luglio 2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it